Made in Toscana/ARTICOLO

Toscana virtuosa: affidabilità creditizia da serie A

Lo certifica l'agenzia di rating internazionale Moody’s: uno dei risultati migliori tra le regioni italiane

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Toscana ha un elevato livello di affidabilità creditizia: lo ha certificato anche per quest'anno l'Agenzia di rating Moody’s, che ha di nuovo assegnato alla nostra Regione il rating pari a “Aa2”, uno dei più alti tra le regioni italiane, con prospettive stabili.
Questa valutazione pone la Toscana tra le regioni di eccellenza per quanto attiene la valutazione del merito creditizio che si colloca tra i valori più bassi nella scala del livello del rischio e riflette una moderata probabilità che il Governo centrale possa essere chiamato ad intervenire per evitare un eventuale default della Regione.

"La qualità del credito riflette in sostanza un livello di indebitamento relativamente basso
- spiega la nota dell’agenzia - in linea con la media delle Regioni dotate di rati ng “Aa”, un adeguato risultato della gestione corrente, dei buoni fondamentali finanziari, inclusa una robusta posizione di liquidità, ed un sistema sanitario in equilibrio".
L’approfondita analisi svolta da Moody’s in occasione dell’aggiornamento 2010, si basa sull’esame dei dati di consuntivo 2009, sulla valutazione dei fattori della gestione politica e amministrativa e sull’osservazione dei fondamentali economici della Regione. In particolare, per quello che concerne il profilo del debito regionale, Moody’s apprezza la strategia di gestione e prevede l’ulteriore riduzione dello stock di debito fino a tutto il 2010, sebbene la crescita di investimenti strategici potrebbe, nel corso del 2011, influire sulla buona situazione della liquidità e sul livello di indebitamento della Regione.

Sul fronte della spesa sanitaria, che da sola assorbe quasi l’80% del bilancio corrente della Regione, l’analisi ne sottolinea le capacità di controllo e contenimento, con un equilibrio finanziario ottenuto senza ricorrere ad alcun aumento della pressione fiscale. Ancora in tema di sanità, Moody’s evidenzia le azioni regionali tese al contenimento dei tempi di pagamento dei fornitori. Interessante nell’analisi condotta da Moody’s è anche l’apprezzamento per la gestione dell’ente, di cui si riconosce attitudine all’innovazione, forte capacità istituzionale ed efficienza operativa, accompagnate da una cultura della trasparenza e responsabilità, estesa in particolare al settore sanitario.

"L'analisi di Moody's è molto lusinghiera ed è una conferma importante perché rappresenta una Toscana prudente ed efficiente – sottolinea l'assessore regionale al bilancio e finanze Riccardo Nencini –  tutto questo ha ancora più valore perché cade in un momento di difficoltà per l'economia toscana che vede fortemente impegnata la Regione in progetti d'investimento a sostegno delle imprese».