Attualità/ARTICOLO

Tpl: Cispel, "Trasporti più efficienti"Regione, entro l'anno la gara

In un convegno dedicato al trasporto pubblico regionale l'assessore Ceccarelli conferma la priorità di partire con il nuovo soggetto regionale

/ Redazione
Lun 24 Febbraio, 2014
trasporti

''C'è bisogno di rendere il trasporto pubblico locale più efficiente: si tratta di un servizio finanziato dai soldi dei cittadini, e di un servizio fondamentale''. Lo ha affermato Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana, che ha aperto un convegno sul tema a Firenze, lanciando un appello alle istituzioni ''perché rilancino e modernizzino'' un comparto ''centrale per la vita dei cittadini e la competitività del sistema economico''.

In Toscana, ha ricordato il presidente Cispel, si è deciso di affidare il servizio di Tpl con una nuova gara unica, ''con più qualità, forse minori chilometri ma più distribuiti, e in prospettiva con una integrazione tra gomma e ferro che potrà far crescere la Toscana, liberandola dall'uso ancora eccessivo che si fa dell'auto privata'': la Regione deve quindi ''bandire rapidamente la gara''.

Alla nuova autorità di Regolazione dei Trasporti, ha spiegato De Girolamo, ''chiediamo di definire rapidamente regole chiare come la qualità minima dei servizi, ricavi e costi standard, norme sulle gare omogenee su base nazionale, contratti chiari e definiti, un sistema di remunerazione dei gestori che consenta equilibrio economico-finanziario delle gestioni e capacità di sostenere gli investimenti in nuovi bus''.

Al presidente De Girolamo ha risposto l'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli. La gara regionale unica per il trasporto pubblico locale in Toscana ''è in una fase avanzata'' e vedrà l'assegnazione del servizio ''sicuramente a fine anno, se ce la faremo anche prima. In questo momento stiamo scrivendo il capitolato penso che nelle prossime settimane partirà l'invito per rimettere l'offerta economica che sarà valutata per l'assegnazione”. Per quest'ultimo passaggio ''ci siamo dati l'obiettivo di settembre - ha aggiunto Ceccarelli - è chiaro che bisogna partire col nuovo soggetto o a settembre quando parte l'anno scolastico, o a fine anno''.