Attualità/ARTICOLO

Tra Calcio storico e "fochi" S. Giovanni, Firenze in festa

Il 24 giugno il Santo Patrono:  spettacolo pirotecnico alle 22.30 per la concomitanza di Italia - Inghilterra a Euro 2012. In Santa Croce, per il Calcio Storico finale Azzurri- Bianchi: Alfredo Martini magnifico messere. E riapre la Torre di Arnolfo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il 24 giugno per Firenze non è una domenica come tutte le altre perchè si festeggia il Patrono della città, San Giovanni. Tante le iniziative in programma anche se lo spettacolo più atteso rimane quello dei tradizionali "fochi" pirotecnici da Piazzale Michelangelo. E proprio sull'orario dei "fochi" - con la concomitanza della partita della nazionale di calcio italiana a Euro 2012 Italia - Inghilterra - c'era stata polemica nei giorni scorsi tra gli organizzatori e il Comune sull'orario dello spettacolo. Comunque, tutto risolto tra Renzi e la società San Giovanni Battista: i fochi saranno posticipati alle 22.30. Stop alla tradizione quindi che voleva l'inizio delle "danze" alle 22. 

CALCIO STORICO. Non è San Giovanni senza il Calcio storico: in campo per la finale in Piazza Santa Croce il 24 giugno ci saranno gli Azzurri contro Bianchi. Magnifico Messere, dopo il no del neoallenatore viola Vincenzo Montella - sarà l'ex ct della nazionale di ciclismo Alfredo Martini, icona dello sport italiano, un fiorentino che ha fatto la storia del ciclismo. 

PALAZZO VECCHIO, RIAPRE LA TORRE DI ARNOLFO - Un regalo alla città nel giorno del Santo Patrono: la Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio apre per la prima volta al pubblico e regalerà ai suoi visitatori uno scenografico panorama inedito su Firenze.  In occasione di San Giovanni sarà possibile visitare gratuitamente la Torre. Dal 25 giugno salire a 95 metri di altezza avrà un costo di 6.50 euro che salirà a 10 nel caso di biglietto cumulativo con il museo Palazzo Vecchio.