Cultura/ARTICOLO

Trasparenze in Tuscany Incontro con Nabil e Folman

Il festival ideato e diretto da Deborah Young lancia un nuovo modo di concepire le manifestazioni culturali

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
nabil
Trasparenze in Tuscany, il nuovo festival delle arti contemporanee ideato e diretto da Deborah Young, ha inaugurato con due ospiti d'eccezione: il regista israeliano Ari Folman, che ha presentato il suo nuovo film The Congress e il fotografo, conosciuto in tutto il mondo arabo e a livello internazionale Youssef Nabil, che ha portato il suo corto You Never Left. Nabil sarà anche uno dei protagonisti delle bio-conversazioni di Trasparenze in Tuscany, una novità pensata per creare un’occasione di incontro informale tra pubblico e ospiti, in un ambiente rilassante e immerso nella natura.

Appuntamenti in programma il pomeriggio di sabato a San Casciano dei Bagni, uno dei borghi più belli d’Italia e della Val d’Orcia, fregiato della ‘Bandiera Arancione’ nonché sede dei famosi bagni termali. Le bio-conversazioni saranno ospitate quest’anno nei giardini di Fonteverde Tuscan Spa & Resort, partner del festival. Il festival propone sabato 15 inoltre due film italiani: Viaggio sola diretto da Maria Sole Tognazzi, successo a sorpresa al cinema e prima proiezione a San Casciano, dove è stato girato in parte. Dopo Trasparenze in Tuscany, il film va direttamente al Shanghai Film Festival, anch’esso partner della manifestazione.

Presentato in anteprima invece Fiabeschi Torna a Casa, opera prima dell’attore Max Mazzotta che aveva già interpretato il personaggio creato da Andrea Pazienza dieci anni fa in Paz! di Renato De Maria. “Il film, prodotto da Matteo Levi, fa parte del nostro omaggio a Pazienza ed al mondo dei fumetti.” Domenica mattina, sempre a San Casciano dei Bagni, un gruppo di importanti cartoon artists quali Marina Comandini, Stefano Babini e Dariush Radpour, si presteranno a una live performance della loro Arte mentre dialogano con il pubblico. L’incontro sarà moderato da Emanuele Vietina, vice direttore di Lucca Comics&Games, altro associato di riguardo del festival. All’incontro sarà presente Ari Folman, massimo esponente dell’animation mondiale. Trasparenze in Tuscany chiuderà ad Orbetello, una delle località più suggestive d’Italia.