Parlando di poesia e di letteratura a Firenze non si può dimenticare un luogo come la Trattoria dell’Antico Fattore, in via Lambertesca nei pressi di Por Santa Maria, un’accogliente ristorante, ma anche un prestigioso “convivium”, dove il dibattito, l’arte e la cultura sono il piatto forte. In questa trattoria fin dal 1931 viene organizzato un prestigioso premio letterario conosciuto in tutto il mondo. Il primo a ricevere il riconoscimento fu nientemeno che Eugenio Montale con “La Casa dei Doganieri”, mentre la seconda edizione andò a Salvatore Quasimodo per “Odore di Eucaliptus”. Mentre il premio riscuoteva sempre maggior interesse da parte del pubblico e della critica, passavano per i tavoli del Fattore nomi come Vincenzo Cardarelli, Carrà, Rosai, Colacicchi e Faraoni, il meglio della poesia e della pittura del Novecento, che il mercoledì sera si ritrovava qui per discutere e scambiarsi le idee. Dopo un periodo di incertezza la tradizione ha ripreso vigore nel 1983, quando è stato istituito il premio letterario internazionale “Chianti Ruffino – Antico Fattore”, per volontà della famiglia Falorini proprietari della rinomata etichetta di vini. L’alto livello raggiunto dalla manifestazione è testimoniato nel 1989 dal riconoscimento conferito alla scrittrice Toni Morroson, futuro premio Nobel per la Letteratura. Anche in questa sua seconda edizione il premio non ha mancato di attrarre uomini e donne di cultura: in negli ultimi anni hanno animato l’evento in veste di candidati e di giurati personaggi del calibro di Carlo Bo, Giovanni Spadolini, Alberto Arbasino, Indro Montanelli, Giulio Andreotti. Negli anni Duemila anche l’Accademia dei Geogorfili di Firenze ha voluto dare il proprio contributo alla manifestazione proponendo premi per opere che si siano occupate di cultura vitivinicola e olivicola.
Il locale
L’Antico Fattore è un luogo che ha conservato il fascino dei locali dei primi del Novecento. Tra le sue mura regna la cucina toscana: fagioli all’uccelletta, rigaglie alla salvia, involtini di carne e carciofi, trippa etc., profumi di arrosti e salse di chi sa che la cucina è innanzitutto un’arte e una filosofia di vita. L’Antico Fattore ha messo a tavola anche i grandi intenditori di vini, grazie alla vasta scelta di etichette e all’oculatezza con cui è stata gestita la cantina.
Antico Fattore
Via Lambertesca
1/3 r Firenze
Tel. 055288975