Tre murales contro il degrado. Il Comune di Firenze mette a disposizione dei graffitari tre aree da riqualificare della città. Si tratta del muro adiacente la piscina Costoli in viale Paoli, il sottopasso pedonale di piazza Alberti, lato via Lorenzo di Credi e il muro del cavalcavia di piazza Alberti, sempre lato via Lorenzo di Credi.
La delibera, approvata nell’ultima seduta di giunta, lancia un bando rivolto alle associazioni culturali che promuovono l’arte di strada. Dovranno presentare dei bozzetti e dimostrare di essere in grado di tenere una sorta di diario-blog che racconti la realizzazione dell’opera. Il miglior progetto verrà premiato con l’assegnazione del bando. L’associazione, poi, dovrà gestire la location assegnata e trovare writers residenti a Firenze disponibili a realizzare l’opera di riqualificazione. Non è previsto alcun compenso.
"Da tempo i writers ci chiedevano una modalità per poter lavorare in modo legittimo sui muri della città - spiega l'assessore alle politiche giovanili Cristina Giachi - e il risultato più importante di questa delibera non è tanto l'individuazione dei muri disponibili, quanto l'aver stabilito una procedura che consenta agli artisti interessati di superare le difficoltà burocratiche per le autorizzazioni. I tre muri proposti sono un primo esperimento che speriamo funzioni e ci consenta di mettere a punto definitivamente il progetto".