Sarà l'acqua il tema della Giornata Nazionale del Trekking Urbano che approda in diciassette città con la prima edizione primaverile, dedicata al turismo “vagabonding”. Sabato 21 aprile cittadini e visitatori avranno un’occasione in più per vivere e scoprire i luoghi meno conosciuti e i monumenti più nascosti delle città d’arte italiane. In Toscana la manifestazione animerà Siena, Pisa, Pistoia e Arezzo.
Oltre al tradizionale appuntamento autunnale, che quest’anno torna sabato 27 ottobre, le diciassette città aderenti al primo evento della Giornata nazionale del trekking urbano si faranno conoscere e ammirare anche con i colori e i profumi della bella stagione.
Se le date sono due, la formula di successo non cambia: il trekking urbano, una delle nuove frontiere del turismo sostenibile e sensoriale, resta l’originale iniziativa ideata nel 2002 dal Comune di Siena e che ogni anno coinvolge decine di capoluoghi italiani, per riscoprire le città come spazi da percorrere a piedi senza fretta, riappropriandosi del tempo, della memoria e dell’identità dei luoghi. Il trekking urbano oltre a divertire ed emozionare chi lo pratica è un’attività che fa bene al fisico. Se praticata, in maniera costante, per almeno 20 minuti, infatti la camminata veloce oltre che allenare i muscoli può combattere i rischi di infarto, depressione, diabete e osteoporosi.
Sabato 21 aprile, per la prima edizione primaverile della manifestazione, sarà l’acqua come matrice di vita, il fil rouge che unirà l’esperienza dei viaggiatori slow italiani. Turisti e visitatori saranno chiamati a percorrere uno dei tanti itinerari proposti, alla ricerca del profondo legame che esiste tra l’acqua e le città. La storia, infatti, ci insegna che l’acqua è stato un fondamentale elemento aggregante per la nascita dei nuclei urbani.
Per informazioni sulla Giornata Nazionale del Trekking Urbano è possibile contattare il Servizio promozione turistica e sviluppo economico del Comune di Siena al numero 0577 - 292128 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica turismo@comune.siena.it.
Per conoscere e scaricare gli itinerari e i percorsi: www.trekkingurbano.info.