Attualità/ARTICOLO

Treni, consegnato un altro Vivalto L'ultimo della serie in 6 anni

Il treno è stato consegnato alla stazione di Firenze Santa Maria Novella alla presenza del presidente della Regione Enrico Rossi

/ Redazione
Lun 22 Dicembre, 2014
Treno vivalto

Un altro Vivalto entra in servizio nella rete ferroviaria regionale. E' stato consegnato stamani alla stazione di Firenze Santa Maria Novella alla presenza del presidente della Regione Enrico Rossi, e del direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono. Il treno consegnato è l'ultimo di una lunga serie che porta a quota 150 carrozze a due piani la fornitura per la Toscana negli ultimi 6 anni.

Il Vivalto presenta un nuovo look esterno. Ha una pellicolatura esterna che evidenzia un contrasto tra lo sfondo antracite opaco e alcune marcate pennellate di colore. L'obiettivo è distinguere i treni regionali. Il treno è dotato di un nuovo bagno, evoluzione delle precedenti toilette per disabili, che garantisce una maggiore stabilità della carrozzina e un sostegno alla persona migliore grazie all’ottimizzazione degli spazi.

Il Vivalto consegnato alla Toscana offre 720 posti a sedere distribuiti su 6 vetture, prodotte nelle officine di AnsaldoBreda. Completa il convoglio la locomotiva E464 Bombardier di ultima generazione, prodotta nelle officine di Vado Ligure. Nelle composizioni con 7 vetture i posti offerti dal Vivalto sono 846, mentre diventano 596 con 5 carrozze.

Da ricordare che nel 2015 arriveranno 13 nuovi treni diesel ATR 220 che entreranno in servizio in maniera graduale. Il primo convoglio è nel deposito di Pisa, sarà utilizzato sulla linea Pisa-Lucca-Aulla e successivamente sulla tratta senese. Entro la fine dell’estate in Garfagnana, grazie a questa nuova fornitura, la maggioranza dei collegamenti sarà effettuata con i nuovi treni.

In parallelo alla consegna dei nuovi Vivalto, prosegue il programma di rinnovo “face lift” delle rimanenti vetture elettriche media distanza. Entro il 2015 circa l’85% dei passeggeri regionali della Toscana viaggeranno su treni composti da vetture nuove o interamente rinnovate.