Attualità/ARTICOLO

Treni, interruzione della PorrettanaIncontro a Roma per il ripristino

L'assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli ha parlato con l'amministratore delegato di Rfi Michele Mario Elia. La linea verrà risistemata nel più breve tempo possibile

/ Redazione
Ven 21 Febbraio, 2014
Porrettana ferrovia frana

La ferrovia Porrettana sarà ripristinata nel più breve tempo possibile, con l'impegno di Rfi, Regione ed enti locali: questo il risultato dell'incontro a Roma dall'assessore a trasporti e infrastrutture della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli, con l'ad di Rfi, Michele Mario Elia.

''Con Rfi - spiega Ceccarelli in una nota - abbiamo concordato che, appena conclusa la fase di studio e di progettazione dell'intervento ora in atto, e che dovrebbe costare circa 2 milioni di euro, torneremo a sederci al tavolo tecnico e definiremo l'impegno di ognuno dei soggetti interessati. L'obiettivo è quello di evitare tempi morti nel lavoro di ripristino della linea''.

Nel frattempo, la Provincia di Pistoia ha concluso la prima fase di coordinamento del tavolo tecnico per definire modalità e tempistiche dell'intervento di ripristino della Porrettana, danneggiata dalla frana in località Corbezzi lo scorso 5 gennaio 2014. E' stato concordato un cronoprogramma, con Rfi responsabile della redazione del progetto di ripristino della linea ferroviaria.

Si è anche deciso di svolgere indagini geognostiche, entro il prossimo 20 marzo, le cui risultanze costituiranno la base per definire il progetto preliminare dell'opera. La Provincia riconvocherà un tavolo tecnico per un confronto di tutti i soggetti sul progetto preliminare predisposto da Rfi, dopo il 10 aprile.