Attualità/ARTICOLO

Treni notturni da Firenze al Mugello: parte la sperimentazione

Dal 30 aprile per la Notte Bianca al via il servizio sperimentale di collegamento notturno con il capoluogo toscano che sarà attivo nei fine settimana fino al 28 maggio

/ Redazione
Gio 14 Aprile, 2016

Due treni in notturna per collegare il Mugello e Firenze nel fine settimana: il servizio sperimentale sarà in vigore dal 30 aprile al 28 maggio nelle notti tra il sabato e la domenica, grazie all'impegno della Regione che ha accolto la richiesta del presidente dell'Unione dei comuni del Mugello e sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, e dal sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni.

"Siamo sempre disposti ad ascoltare le necessità dei territori - ha spiegato l'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli - ed a cercare, insieme agli amministratori locali, soluzioni mirate a specifici problemi". "Un servizio in più, un'opportunità in più per i cittadini del Mugello- sottolineano il presidente dell'Unione montana dei Comuni del Mugello Federico Ignesti e l'assessore ai Trasporti, sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni - Ci auguriamo che venga colta positivamente da tutto il territorio. Esprimiamo piena soddisfazione per l'accoglimento di questa richiesta".

I due servizi che collegheranno Borgo San Lorenzo e Firenze nelle notti tra sabato e domenica dei week-end del 30 aprile-1 maggio, 7-8 maggio, 14-15 maggio, 21-22 maggio e 28-29 maggio saranno effettuati con un treno Minuetto ed avranno il seguente orario: andata con partenza da Borgo San Lorenzo ore 21,32; fermate a San Piero a Sieve (21,37), Vaglia (21,44), Fiesole (21,56), Binario San Marco Vecchio (22,04); arrivo a Firenze Santa Maria Novella alle ore 22,11; ritorno con partenza da Firenze Santa Maria Novella alle ore 0,40; fermate a Binario San Marco Vecchio (0,46), Fiesole (0,54), Vaglia (1,06), San Piero a Sieve (1,14); arrivo a Borgo San Lorenzo alle ore 1,20

La sperimentazione inizierà il 30 aprile in occasione della 'Notte bianca' di Firenze. In questa occasione, in previsione di un eccezionale afflusso di visitatori, è stato chiesto a Trenitalia un ulteriore rafforzamento del servizio.