Dal primo luglio è scattato l'obbligo di esibizione del tesserino "Isee Tpl", il contrassegno dell'autocerificazione relativa al reddito familiare concessa dalla Giunta regionale nel 2013. Gli abbonati alle linee ferroviarie regionali che vorranno usufruire delle tariffe ridotte del 20% dovranno pericò necessariamente essere dotati di questo tesserino da esibire sia nel momento dell'aquisto del biglietto che in occasione dei controlli a bordo del treno.
La certificazione - che non è trasferibile e perciò vincolata ad un unico abbonamento - documenta il diritto del viaggiatore ad utilizzare la tariffa agevolata per i pendolari con fascia di reddito familiare Isee inferiore ai 36.151,98 euro. La multa per chi presenterà abbonamenti con tariffa ridotta ma senza avere con sè il tagliando sarà dai 40 ai 360 euro, oltre al pagamento dell'importo del biglietto.
Per avere il tagliando, i pendolari possono decidere o di stamparlo da soli, accedendo al portale appositamente creato dalla Regione Toscana https://servizi.toscana.it/tpl/isee/ , in cui fare accesso inserendo il codice fiscale personale ed il codice della dichiarazione Isee; successivamente basterà salvare e stampare il tesserino che sarà inviato in risposta o esibire il file ricevuto mostrandolo dal proprio smartphone o tablet.
In alternativa, è possibile rivolgersi ad uno dei punti autorizzati - che sono gli uffici relazioni con il pubblico, alcune biblioteche autorizzate o i centri servizi riuniti dalla Regione Toscana in un unico file - dove compilare il modulo e ricevere il tesserino.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina del sito della Regione dedicata all'Isee trasporti, contattare il numero verde dedicato che è il 800570530 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 16:00) oppure scrivere all'indirizzo e-mail: numeroverdetpl@regione.toscana.it .
Ti potrebbe interessare anche :
- Treni, 10 milioni per la Lucca-Aulla Un mese di lavori sulla linea
- Treni, puntualità al 93% ad aprile Bonus solo per la Prato-Bologna
- Treni, raddoppia la Lucca-Pistoia Lavori al via da settembre 2015