Novità in arrivo per la città di Pistoia e la sua provincia con il cambio dell’orario ferroviario a dicembre. Il progetto di riorganizzazione della linea ferroviaria Viareggio-Lucca-Pistoia-Prato-Firenze approvato dalla Giunta regionale lo scorso 1 ottobre e sul quale si sta aprendo un serrato dibattito con le amministrazioni locali, prevede una generale riorganizzazione della linea pensato per rendere più veloce e regolare il servizio su una tratta ferroviaria spesso sofferente a causa di ritardi e disservizi.
Ecco le principali novità contenute nella delibera che riguardano Pistoia e la sua provincia:
- un nuovo treno Regiostar per Firenze al mattino (orari indicativi partenza 8.30 – arrivo 9.00, con fermate a Prato e Firenze Rifredi), che si aggiungerà al Regiostar delle 7.03 (arrivo a Firenze SMN per le 7.33) e a quello del pomeriggio delle 17.56 (arrivo a Pistoia alle 18.26).
- l’inserimento di altri treni a doppio piano Vivalto dopo i due già in servizio sulla linea.
- una velocizzazione complessiva dei tempi di percorrenza dei treni e la cancellazione di alcuni servizi particolarmente ‘lenti’ e poco utilizzati.
- la chiusura di alcune piccole stazioni, tra cui Serravalle Pistoiese e Borgo a Buggiano. Il progetto di chiusura delle piccole stazioni, pur doloroso, nasce da un’attenta valutazione dei dati di frequentazione, dalla loro vicinanza a stazioni più grandi e ben servite e dalla sovrapposizione tra l’offerta di servizi ferroiari e quelli su gomma.
In questi giorni sono in corso incontri ed approfondimenti con le amministrazioni locali, necessari per recepire modifiche e suggerimenti per migliorare il progetto di riorganizzazione prima di dare il definitivo avvio alle modifiche sulla linea.