Attualità/ARTICOLO

Treno dei Sapori: viaggio a vapore nelle Terre di Arezzo

Appuntamento il 1° maggio con la vettura d'epoca per visitare i borghi del Casentino e terminare la giornata con una degustazione di prodotti tipici

/ Redazione
Gio 19 Marzo, 2015

Per viaggiare slow tra i borghi e le colline dell’Aretino torna anche questa primavera l’appuntamento con il Treno dei Sapori, un antico convoglio a vapore chiamato “la Signorina” con vetture d’epoca che in occasione del 1° maggio propone un'escursione nel Casentino, tra storia, natura ed enogastronomia.

Sono due gli itinerari del Treno dei Sapori. Nel primo caso, si parte alle 9 dalla stazione di Arezzo per fare tappa a Bibbiena, dove si potrà visitare il Museo Archeologico e dopo pranzo partecipare all’escursione all’area archeologica della Pieve di Socana. Nel pomeriggio si torna a Bibbiena per una degustazione di prodotti tipici e poi si rientra ad Arezzo a bordo del treno a vapore.

Il secondo itinerario è pensato per gli amanti del trekking, con partenza sempre da Arezzo alle 9 sul treno a vapore diretto a Stia: da qui inizia la Grande escursione appenninica nel cuore del Parco delle Foreste casentinesi. Il percorso a piedi conduce dal passo del Calla all’Eremo di Camaldoli, costeggiando la riserva naturale del Sasso Fratino. Alle 17 si rientra alla stazione di Bibbiena per una degustazione di prodotti tipici e poi si torna in treno ad Arezzo.

Infine, gli appassionati di cicloturismo possono scegliere la formula treno a vapore più bicicletta, seguendo il percorso che porta dalla stazione di Pratovecchio al Mulino di Bucchio.
Il Treno dei Sapori tornerà il 7 giugno diretto in Valdichiana e il 13 settembre per una nuova gita in Casentino.

Per informazioni e prenotazioni entro il 24 aprile:
Agenzia Happy Train
0575 352062
happytrain@dlfarezzo.it



Potrebbe interessarti anche:

Pasquetta slow sul treno a vapore dalla Versilia alla Garfagnana

Primavera sul Treno Natura: tra borghi e sagre nelle Terre di Siena

Arezzo: primavera in fiore a Villa Severi