Innovazione/ARTICOLO

TRIO: apprendimento in rete

Un portale di formazione online semplice, innovativo e totalmente gratuito

/ Redazione
Mer 22 Aprile, 2015
TRIO – Il sistema di web learning della Regione Toscana

In un’era in cui l’utilizzo del computer e di altri apparecchi tecnologici - quali tablet e smartphone - è ormai del tutto indispensabile, risulta scontato che ogni settore della società civile cerchi di adeguarsi al cambiamento, sia esso legato esclusivamente alla produzione o ad aspetti più delicati come l’educazione.

Lo sviluppo del mercato del lavoro ha richiesto una sempre più crescente specializzazione professionale, necessità che spesso i meno abbienti non sono in grado di soddisfare. TRIO (Tecnologia, Ricerca, Innovazione e Orientamento) nasce proprio da questo tipo di esigenza, proponendo ai moderni “consumatori digitali” un approccio rivoluzionario, innovativo e totalmente gratuito alla formazione lavorativa.

Semplice ed intuitivo, il sistema di apprendimento online della Regione Toscana offre un vasto catalogo di circa 1700 corsi professionali, ciascuno trattante tematiche diverse e tutti finalizzati all’acquisizione di specifiche competenze e al rilascio di un attestato. Alla ricca offerta didattica si aggiungono poi alcuni utilissimi servizi volti a facilitare il percorso di studio degli utenti: dall’assistenza informativa al tutoraggio di orientamento, dai forum interattivi alle aule virtuali simultanee. Chiudono questo quadro i Webinar, seminari online - con data e ora preventivamente stabilite - durante i quali esperti docenti espongono agli studenti connessi l’argomento chiave dell’evento.

Chiunque sia interessato ad entrare nell’universo di TRIO può farlo semplicemente collegandosi in rete all’indirizzo www.progettotrio.it, oppure, in alternativa, recandosi in uno dei numerosi Poli di Teleformazione gestiti direttamente dalle Province e sparsi per tutto il territorio regionale. Inoltre, a seguito di una decisione della Giunta Regionale del 2004, allo scopo di garantire la fruizione del web learning anche a coloro che non dispongono dei mezzi adeguati, molte biblioteche toscane sono diventate punti di accesso pubblico al sistema.

 

Potrebbe interessarti anche:

Com'è nato TRIO?

Come funziona TRIO?

TRIO: progetti e collaborazioni

TRIO: forum, social e mobile