Innovazione/ARTICOLO

TRIO: forum, social e mobile

Un'area virtuale in cui condividere idee ed opinioni, un portale in continuo aggiornamento a cui accedere anche in movimento

/ Redazione
Mer 22 Aprile, 2015
TRIO Mobile, social e forum

Pur essendo principalmente orientato all’acquisizione di specifiche competenze professionali, TRIO non rappresenta un semplice strumento didattico, ma abbraccia il percorso educativo degli utenti in ogni sua fase, dalle prime ore di studio alla prova finale. Il confronto con gli altri rappresenta uno dei perni del processo di apprendimento, ed è per questo che il sistema di formazione online della Regione Toscana ha deciso di dedicare grande attenzione al proprio aspetto “sociale”.

Un’evidente testimonianza di tale impegno è la predisposizione di un settore riservato unicamente ai forum, gruppi di discussione interattivi incentrati su tematiche più o meno precise e nei quali gli iscritti al portale possono porre domande ed esprimere opinioni. Singolare, tra questi, è l'Area Caffè, spazio concepito soprattutto al fine di fornire agli studenti digitali una zona in cui rapportarsi tra loro e condividere esperienze, notizie ed annunci di varia natura.

A completare la faccia "giovane" del sistema provvede l'intensa attività sui social network, piattaforme di lancio fondamentali per la diffusione di corsi, eventi, comunicazioni e materiali multimediali. Una spinta innovativa che si sposa alla perfezione con TRIO Mobile, progetto ancora in fase di evoluzione che mira ad estendere l'offerta formativa su smartphone e tablet, così da permettere agli utenti di apprendere anche in viaggio o fuori dalle mura di casa.

 

Potrebbe interessarti anche:

Com'è nato TRIO?

Come funziona TRIO?

TRIO: progetti e collaborazioni

TRIO: apprendimento in rete