Molti campioni di fama mondiale, oltre 2000 regatanti, 500 barche, 16 classi di regata, 50 giudici federali, 27 equipaggi stranieri da 4 continenti e più di 180 mila visitatori al villaggio Tuttovela: questi i numeri della trentesima edizione del Tan, Trofeo Accademia Navale città di Livorno, che si è concluso ieri con l'inedita 'Veleggiata Costiera'.
Nato nel 1984, il Trofeo nel corso degli anni è cresciuto sino a divenire uno degli appuntamenti irrinunciabili per tutti gli appassionati della vela. Anche quest'anno si è confermato come la più grande festa della marineria italiana, capace di combinare agonismo, passione per il mare, grande tradizione e solidarietà.
La 30/a edizione del Tan ha tenuto a battesimo anche lo storico gemellaggio tra l'Accademia Navale e lo Yacht Club de Monaco, che ha portato per la prima volta le barche monegasche al Trofeo e aperto le porte ad ambiziosi progetti per la prossima edizione. Leitmotiv della manifestazione l'impegno della Marina Militare nel sociale, concretizzatosi in diverse iniziative, tra le quali il charity program 'La Regata della Solidarieta'' e la raccolta di 8.000 euro che saranno devoluti alla Fondazione Meyer, alla Fondazione Francesca Rava Nph Italia e all'Unione Italiana Vela Solidale.
Attualità /ARTICOLO
Trofeo Accademia Navale, boom di visitatori
Successo per la 30esima edizione della manifestazione. Più di 180mila visitatori, oltre 2000 regatanti, 500 barche ed equipaggi da ben 4 continenti

vela barche mare