Aiutare i giovani toscani a scegliere la facoltà universitaria più adatta alle loro esigenze. È questo l’obiettivo di TUO@uni, il progetto di orientamento promosso dalla Regione che anche quest’anno permette a 390 studenti della quarta e quinta superiore di trascorrere una settimana nelle università toscane per Toscana per sperimentare l'offerta formativa degli atenei, con un focus specifico verso le opportunità occupazionali.
Dal 2 al 6 agosto gli studenti saranno ospitati nelle strutture dell'Azienda per il Diritto allo studio universitario delle tre città e prenderanno parte, con un'autentica full immersion estiva, a lezioni e dibattiti ma anche a momenti ricreativi di vita universitaria.
Suddivisi equamente tra i tre atenei di Firenze, Pisa w Siena – 130 in ciascuna sede – gli studenti si sono 'insediati' nelle tre strutture ARDSU messe a disposizione: la residenza Caponnetto a Novoli (Firenze), la residenza Praticelli a San Giuliano (Pisa) e la residenza De Nicola a san Miniato (Siena).
Dal 3 agosto i ragazzi e le ragazze inizieranno una full immersion orientativa di 4 giorni, entrando in contatto diretto con la vita universitaria. Sono previste 3 o 4 lezioni al giorno su un ampio ventaglio di argomenti diversificati a seconda dell'ateneo ospitante, con dibattito successivo e presentazioni. I docenti saranno a disposizione dei ragazzi a tempo pieno. In programma anche "speakers' corner" e nelle ore serali spazi informativi sulle altre università toscane. Domani 3 agosto prevista anche una cena con i singoli rettori ("Metti un rettore a cena").
Nel 2015 sono in tutto 464 gli studenti che hanno presentato la loro candidatura per partecipare al progetto. TUO è organizzato dalla Regione in collaborazione con i tre Atenei toscani, l'Università per stranieri di Siena, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant'Anna, l'Ufficio Scolastico Regionale e l'Ardsu. Giovanisì ha promosso in maniera continuativa l'evento attraverso i suoi canali di comunicazione.
Per informazioni : www.regione.toscana.it