Sono oltre cento le imprese del settore turistico che hanno risposto ai due bandi che sono stati attivati nella seconda metà del 2012 dalla Regione Toscana per sollecitare ad investire in ricerca e innovazione. Uno, che metteva a disposizione più di 220mila euro, era specifico per i giovani imprenditori, l’altro valeva 1 milione 853mila euro. Nel complesso hanno dato nuove e importanti opportunità di crescita a ben undici aggregazioni di imprese.
Per l’assessore regionale al turismo Cristina Scaletti, piccole e medie imprese soffrono nell’attuale situazione di mercato di una grave sottocapitalizzazione e soprattutto non hanno la certezza di un ritorno, sia di carattere economico che in termini di vantaggio competitivo, dal loro investimento in ricerca e sviluppo. La Regione ha messo a disposizione capitali freschi per affrontare le sfide che il mercato lancia, mettendo le imprese che hanno risposto al messaggio in grado di creare offerte turistiche capaci di assecondare le esigenze dei nuovi turisti, dall’attenzione all’ambiente all’offerta di prodotti esclusivi. I progetti di ricerca coinvolgono l’intero territorio regionale, con maggiore frequenza di partecipazione da parte di imprese operanti nelle province di Firenze, Grosseto e Siena. I primi risultati potranno essere valutati già nel corso di quest’anno.