Il turismo di lusso della Toscana debutta negli Emirati Arabi Uniti, grazie ad un seminario organizzato dall'ufficio emiratino dell'Ente nazionale italiano per il Turismo (Enit). Oltre 250 gli incontri tra gli operatori turistici toscani coordinati da Alessia Geroni, responsabile per il turismo di Toscana Promozione, e i 29 omologhi emiratini. Tra questi figurano i più prestigiosi, compresi Emirates Holidays ed Etihad Holidays, rispettivamente legati alle compagnie aeree di bandiera di Dubai ed Abu Dhabi.
"Il seminario è stato molto positivo, in base al feedback dei partecipanti," ha commentato al termine dell'iniziativa Jessica Scopacasa, responsabile dell'Ufficio Enit negli Eau.
La Toscana si è presentata con alcune delle sue residenze più prestigiose dai Grand Hotel di Principe di Piemonte, di Villa Cora e Villa Medici fino a Palazzo Gondi, passando per proposte come le Terme di Saturnia e della Versilia e offrendo itinerari alternativi rispetto alle tradizionali città d'arte. "Dagli incontri - sottolinea tuttavia Scopacasa - è emersa la necessità di una formazione più attenta degli operatori locali che hanno una conoscenza solo parziale della vasta e ricca proposta turistica italiana, in questo caso, toscana". Secondo gli ultimi dati rilevati dall'Enit, in Medio Oriente il mercato turistico degli Emirati Arabiè il più importante in termini di valore (otto miliardi di euro) e secondo solo all'Arabia Saudita in termini di volume.