Viaggi/ARTICOLO

Turismo: non solo Francigena, valorizzati anche nuovi 'cammini'

A piedi, a cavallo o in bicicletta: sempre nuovi percorsi per scoprire la Toscana e le sue bellezze. Approvata la legge del Consiglio Regionale

/ Redazione
Gio 5 Luglio, 2018

Dopo la crescita continua di turisti che hanno scelto di seguire i percorsi della Via Francigena ecco che la Toscana mira a promuovere anche 'nuovi cammini', così da far vivere sempre più occasioni d'esperienza ai viaggiatori. 

A deciderlo è stato il Consiglio regionale che ieri ha approvato all'unanimità una legge di iniziativa della vicepresidente dell'Assemblea, Lucia De Robertis (Pd), che mira dunque alla promozione e alla valorizzazione dei cammini regionali, intesi come itinerari in più tappe che interessano il territorio di più Comuni, da percorrere a piedi, in bicicletta, a cavallo e che mettono in collegamento luoghi accomunati da vicende storiche o tradizioni consolidate. La legge, come spiegato De Robertis, "è nata dal bisogno di offrire l'esperienza dei cammini per ripercorrere luoghi e storie che fanno unica la nostra regione".

Da qui l'attenzione non solo a itinerari culturali già riconosciuti, come la Francigena o le vie Romee e la via di San Francesco, ma anche a nuovi "cammini locali di interesse regionale".

Il provvedimento detta le procedure con cui i comuni possono richiedere alla Regione il riconoscimento del cammino locale di interesse regionale, le caratteristiche che questi devono possedere, i servizi per l'utenza e le modalità di valorizzazione.

L'aula ha approvato a maggioranza anche un atto di indirizzo, delle commissioni cultura e ambiente, per la costituzione di un tavolo tecnico-politico per approfondire le agevolazioni urbanistiche in favore del recupero di manufatti dislocati lungo i cammini. Il Consiglio ha inoltre approvato due mozioni presentate Paolo Marcheschi (capogruppo Fdi) e da Giacomo Giannarelli (capogruppo M5s): con la prima si impegna la Giunta regionale a riconoscere il 'cammino di San Francesco', con l'altra si chiede che sia predisposto un progetto per la promozione del percorso di Dante in Lunigiana.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.