La Toscana vanta tanti primati. E oggi se ne aggiudica uno in più nel settore del turismo rurale. La regione ospita infatti un quarto dei posti letto disponibili e delle aziende agrituristiche in Italia. Un settore in continua crescita. E i numeri lo dimostrano, insieme a un'attenzione particolare della Toscana verso quel turismo sempre più slow e sostenibile che piace molto al Nord Europa. Ad oggi sono 56.420 i posti letto complessivi, più del doppio rispetto al 2003 (56%), e 419 piazzole (+87%) distribuiti in 4.135 aziende agricole (+ 40% rispetto a 10 anni fa). I dati sono stati emersi dall'indagine di Terranostra-Coldiretti sulla base dei dati Istat.
E proprio la Toscana del turismo verde sarà presente a Milano, a partire da domani, ad Agriturismoinfiera, il Salone dedicato agli agriturismi. Alla kermesse saranno presentate alcune delle esperienze 'più significative e curiose per chi alla ricerca di una vacanza speciale immerso nella natura tra cucina tradizionale e vero Made in Tuscany agroalimentare'. Al salone lombardo sarà presente anche Agriturist Toscana, (Confagricoltura) che nell'occasione festeggerà i suoi primi 50 anni.
''Siamo davvero felici - spiega Laura Cresti, presidente di Agriturist Toscana - di aver raggiunto questo splendido traguardo e di festeggiare il gioioso evento proprio in seno ad uno degli appuntamenti più importanti a livello nazionale del settore agriturismo. Nonostante la crisi continui a 'picchiare duro' e le vacanze in campagna ne risentono, gli operatori si rimboccano le maniche e fanno di tutto per essere presenti a questo tipo di manifestazioni che promuovono la nostra regione''.