Si è aperta stamani alla Fortezza da Basso di Firenze la quarta edizione di Buy Tuscany, il workshop dedicato al turismo internazionale organizzato da Toscana Promozione per conto della Regione. A tagliare il nastro della manifestazione - che si terrà anche domani, sabato 10 novembre - è stato l'assessore regionale al turismo, Cristina Scaletti. All'evento sono presenti 141 buyer provenienti da tutto il mondo e 102 seller toscani.
Buy Tuscany aggiunge anche Experience al proprio nome per rinnovare il proprio format, e affermarsi come appuntamento di riferimento per tutti gli operatori turistici toscani che vogliono rapportarsi con il turismo internazionale ai massimi livelli. La novità di questa edizione è la creazione di quattro aree tematiche rappresentanti diverse categorie di prodotti e servizi: Lusso, Servizi, Leisure e MICE.
Inoltre gli operatori turistici regionali, a differenza delle passate edizioni, disporranno di una postazione lavorativa fissa, mentre i buyer andranno ad incontrarli per gli appuntanti prefissati, nonché per le sessioni libere.
La manifestazione vuole essere un'occasione privilegiata per i buyer internazionali di vivere la loro esperienza in Toscana, anche attraverso la partecipazione a 7 tour "educativi", che prenderanno il via domenica 11 e durante i quali saranno attori principali della loro esperienza di viaggio. Buy Tuscany vuole essere il primo passo verso il contatto tra domanda e offerta esteso a tutto l’anno (Buy Tuscany Extended), in modo che i contatti sviluppati in occasione del workshop non rappresentino una occasione isolata, ma siano oggetto di continui scambi informativi e relazionali tra i potenziali partner.
I 141 buyer presenti oggi e domani alla Fortezza da Basso provengono da 29 persi diversi ma la parte del leone è fatta dagli operatori europei (61) e da quelli dell'area Bric (Brasile, Russia, India, Cina) che salgono a quota 53.
Made in Toscana/ARTICOLO
Turismo: torna Buy Tuscany La Toscana incontra il mondo
Si apre alla Fortezza da Basso di Firenze la quarta edizione della manifestazione con oltre 141 buyer internazionali e 102 operatori turistici toscani

buy tuscany