Made in Toscana/ARTICOLO

Turismo: un nuovo accordo per promuovere Firenze

Comune, Provincia, Apt e Camera di Commercio insieme per il marketing territoriale nel segno della sostenibilità

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Promuovere il turismo e attuare il marketing turistico e territoriale della Provincia di Firenze. È questo l’obiettivo dell’accordo che è stato rinnovato questa mattina in Palazzo Medici Riccardi da Provincia e Comune di Firenze, dall’Agenzia per il turismo di Firenze e dalla Camera di Commercio. In concreto lo scopo è l’attuazione di interventi per la qualificazione dell’offerta turistica della provincia, quali ad esempio l’integrazione dei prodotti turistici, le iniziative promozionali in Italia e all’estero, le manifestazioni e gli eventi locali, la partecipazione a fiere, i workshop in Italia e all’estero, gli incoming, la partecipazione a progetti comunitari e l’attività congressuale.

L’intesa tra i vari soggetti prevede lo sviluppo del tessuto produttivo locale attraverso azioni di promozione turistica anche mediante progetti di marketing territoriale e di marketing turistico, improntati a criteri di sostenibilità ambientale. In conformità con gli indirizzi strategici definiti annualmente dalla Regione, i vari soggetti si impegnano a definire la programmazione triennale individuando congiuntamente iniziative strategiche per la valorizzazione del sistema turistico provinciale e conseguentemente a destinare le necessarie risorse.

“Questo accordo – ha spiegato l’assessore al turismo del Comune Elisabetta Cianfanelli – ci permette di lavorare a progetti ed attività in sinergia con Camera di Commercio, Provincia ed Apt che mirano a qualificare l’informazione e l’offerta turistica. Non seguiremo un modello ‘take away’. Al contrario, il nostro progetto di promozione turistica della città si deve rifare ad un modello che deve essere contemporaneamente smart e slow per rileggere in senso contemporaneo il patrimonio culturale e i saperi di questa città. Se dovessimo riassumere questo in uno slogan sarebbe be smart in the slow essence of Florence”.

Vasco Galgani, presidente della Camera di Commercio di Firenze ha sottolineato che unire le forze per uno scopo condiviso è la chiave di successo dell’intesa: “Questo protocollo viene rinnovato oggi, per la terza volta, perché funziona, perché fa risparmiare risorse e perché sfrutta al massimo le diverse specializzazioni funzionali dei nostri rispettivi enti. E’ praticamente la stessa cosa che stanno facendo gli operatori privati e i territori della provincia: esaltare al meglio le proprie specificità senza necessariamente doversi mettere in concorrenza”.

Topics: