Venerdì 6 aprile alle ore 11 i cancelli del sotterraneo del mercato, a pelo d’acqua, si apriranno lasciando passare turisti croceristi provenienti da varie parti del mondo. Arriveranno a bordo dei battelli (Libur e Marco Polo) e sul molo verranno accolti da una guida storica della città che li condurrà, passando attraverso le antiche cantine, proprio al centro della struttura.
Un suggestivo “viaggio” che direttamente dal mare li calerà nel cuore della città, il mercato appunto, con i suoi colori e profumi più tipici. I turisti riceveranno informazioni in lingua sulla struttura e saranno presentate loro le offerte gastronomiche locali. Si inaugura così la nuova offerta turistica “Tour in battello e Mercato Centrale” promossa dal Comune di Livorno e organizzata da Coop. Itinera e dagli esercenti del Mercato in collaborazione con Scama snc e Guide Storiche di Livorno.
Il battello effettuerà il servizio tutti i giorni, con partenza alle ore 10.30 e 11.30 (escluso le domeniche e le festività) con imbarco dal viale degli Avvalorati. Da qui il battello partirà per il tradizionale tour dei Fossi per poi attraccare al Mercato. Prezzi: € 12,00 intero; € 6,00 ridotto (4-12 anni); gratuito (0-4). Già da oggi, mercoledì 4, e poi venerdì 6 e sabato 7 aprile la struttura effettuerà orario prolungato fino alle 19.00 . Gli esercenti hanno garantito un’ampia scelta di attività e la totale presenza dei vari settori merceologici; lo stesso orario sarà effettuato anche dai commercianti del mercato di via Buontalenti. “Tornate all’antico e sarà un progresso”: è con questo aforisma di Giuseppe Verdi che gli esercenti del mercato si rivolgono alla cittadinanza invitandola a frequentare la struttura che conserva al suo interno un po’ di storia, di identità di questa città, senza considerare la conservazione di alcuni mestieri che si tramandano di generazione in generazione.