Attualità/ARTICOLO

Tuscan Rewind, grande rally a Montalcino

Equipaggi da tutta Europa per il primo rally interamente su sterrato

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Tuscan Rewind
Continuano a crescere attenzione ed entusiasmo degli appassionati e di tanti equipaggi, un po’ in tutta Europa, intorno a Tuscan Rewind la manifestazione sportiva che si terrà a Montalcino ,il primo rally riservato alle auto storiche da rally, in programma dal 19 al 21 marzo prossimi, interamente su sterrato. E che sterrato, dato che vetture preziose (costruite tra il 1966 ed il 1992), con alla guida grandi campioni, Miki Biasion su tutti, ma anche tanti innamorati dei rally di una volta, torneranno a calcare le bianche prove speciali delle terre senesi, dove sono state scritte pagine indelebili di storia rallystica. Nel pieno rispetto dei luoghi del bellissimo comprensorio che ospiterà l’evento è stato disegnato un percorso suggestivo per i ricordi sportivi legati al Mondiale Rally del passato, che in Toscana ha vissuto uno dei periodi di maggiore successo mondiale.Prove speciali sulle quali Miki Biasion ha suggellato, per due volte, la sua rincorsa vincente al titolo mondiale rally, con la Lancia Delta Integrale. Il campione bassanese è stato il primo,appassionato sostenitore di Tuscan Rewind e ha offerto la sua collaborazione per portare a Montalcino qualcuno dei suoi “colleghi“ iridati. Sono in fase molto avanzata contatti con nomi di eccellenza nella storia dei rally, grandi fuoriclasse con le più belle regine dei rally, che hanno mostrato da subito una forte attrazione per la nuova idea Tuscan Rewind. A precedere i concorrenti di Tuscan Rewind, ci saranno le “Legend Stars”, vetture di particolare interesse storico e/o in livrea ufficiale, di tutti i Gruppi, che daranno vita ad una sorta di raduno – sfilata di pregiati pezzi da collezione, prima del via alle prove speciali.

TUSCAN REWIND: CONNUBIO DI SPORT, STORIA E ECCELLENZE DEL TERRITORIO
- Montalcino, quartier generale di Tuscan Rewind, e i suoi splendidi dintorni, ricchi di tradizione e cultura, faranno da cornice all’evento, nato dalla fantasia di Vito Piarulli e che ha trovato l’entusiastica adesione di Fams e di Montalcino Motorsport e l’appoggio delle Amministrazioni locali, su tutte il Comune di Montalcino, che hanno visto in Tuscan Rewind un ulteriore veicolo di promozione di prestigio della terra del Brunello, già famosa in tutto il mondo. Il connubio tra sport e storia dei rally ai massimi livelli con il territorio, le sue peculiarità e le sue eccellenze, verrà sottolineato, nei giorni della manifestazione, con iniziative stimolanti, che coinvolgeranno pubblico e concorrenti. Questi ultimi da giovedì 18 marzo a sabato 20 si riposeranno dall’impegno della gara con Wine Tasting Tour e cene con degustazione di prodotti tipici nei quartieri storici di Montalcino e presso il Castello di Poggio alle Mura – Banfi. Durante la gara, al riordino di Torrenieri, altro appuntamento con la degustazione di prodotti tipici.

TUSCAN REWIND BENEFICA - Tuscan Rewind unisce sport, agonismo, cultura ed eccellenze del territorio. Ma già dalla prima edizione non vuole dimenticare chi è meno fortunato, ponendo l’attenzione anche ad iniziative a sfondo benefico, il cui ricavato verrà destinato all’ Unità Operativa di Pediatria Prof. Cicognani di Bologna, che si occupa di bambini malati di cancro. Per ogni iscritto alla manifestazione verrà versata una quota che sarà devoluta all'iniziativa. Inoltre, alla vigilia della gara, verrà battuta un'asta con in palio tre bottiglie magnum di Brunello di Montalcino, personalizzate e dedicate a tre dei grandi campioni presenti a Tuscany Rewind i quali, all'aggiudicazione della relativa bottiglia, consegneranno il premio autografato. L'intero ricavato sarà devoluto subito dopo la fine dell'asta e, durante la serata, sarà possibile fare anche un'offerta libera presso un opportuno punto che verrà istituito.

Topics: