La Library dei beni culturali riunirà tutto il materiale già esistente e crescerà continuamente grazie alla produzione di nuovi video ad alta definizione.
"Il rilancio di un luogo ricco di materiali culturali come la sede fiorentina della Rai è un bene per tutta la Toscana" ha commentato il neoeletto presidente della Regione, Enrico Rossi.
"Creare una library digitale a Firenze è un progetto ricco di futuro, lo specchio identitario delle vocazioni fondamentali della nostra città" ha sottolineato Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, in passato soprintendente per il Polo museale fiorentino.
Rai Trade venderà all’estero i contenuti della library per promuovere l’immagine della Toscana nel mondo. L’obiettivo è costruire il più grande e completo archivio audiovisivo del patrimonio artistico italiano, anche grazie a partnership con le più importanti realtà del settore, come Fratelli Alinari - che con oltre 5 milioni e mezzo di foto coprono tutta la storia d'Italia - e Giunti Editore.