Grande festa del cioccolato artigianale a Viareggio: da venerdì 10 a domenica 12 aprile i migliori cioccolatieri d’Italia si incontrano in Piazza Campioni per ChocoMoments. Cioccolatini e praline, creme e liquori al cioccolato, abbinamenti di frutta e cioccolato e divertenti sculture di cioccolato che sembrano animarsi: topolini, coccinelle, scarpette, utensili per la casa, telefonini, tutti interamente realizzati con il cioccolato, saranno in vendita presso gli stand aperti venerdì e sabato dalle 10 alle 23.30 e domenica dalle 10 alle 20.
Ma “ChocoMoments Viareggio” non è solo una mostra-mercato ma anche un modo originale per promuovere la cultura del cioccolato buono e che fa bene, lavorato seguendo protocolli rigidi e con materie prime di altissima qualità. Sono tanti, infatti, gli eventi culturali che si svolgeranno presso la Fabbrica del Cioccolato, la struttura che accoglierà il pubblico con la sua imponente macchina per fare il cioccolato sempre in azione, a partire dal Choco Wolrd Educational il viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato e delle fasi della sua lavorazione in programma tutti i giorni presso la Fabbrica del Cioccolato.
Grande attesa per il cooking show dello chef patissier Domenico Spadafora, star del programma tv di Rai 2 “Detto Fatto” che si terrà domenica alle 15.30. Gli adulti avranno la possibilità di imparare a realizzare una sacher e a fare i cioccolatini in casa con veri e propri mini-corsi di pralineria a cura del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone in programma sabato e domenica dalle 10 alle 12 (Prenotazioni: giancarlo.maestrone@chocomoments.it).
Ma saranno i bambini i veri protagonisti della festa del cioccolato. Per i più piccoli torna lo spazio Babyciok aperto venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 17.30 nel quale è possibile improvvisare con il cioccolato, cimentandosi nella realizzazione di cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione.