Viaggi/ARTICOLO

Tutti pazzi per la Toscana: boom di presenze turistiche per Ferragosto

Con 300mila presenze in più rispetto allo scorso anno è un'estate positiva per il turismo in Toscana. In aumento soprattutto la vacanza al mare, in compagna e nelle città d'arte

/ Redazione
Gio 13 Agosto, 2015

Ferragosto col botto in Toscana: quest'anno le strutture turistiche vanno verso il tutto esaurito per il weekend centrale dell'estate, dalla costa alle colline. Secondo l'ultima indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze sui principali portali di prenotazione online i tassi di occupazione delle strutture ricettive toscane raggiungono mediamente l'88%.

In crescita le presenze soprattutto nelle località di mare (98%), ma anche in montagna (90%), in campagna (90%) e nelle città d'arte (85%), mentre appaiono in ripresa appaiono anche le località termali con il 75%.
"Il dato è ancora più confortante – commenta l'assessore al turismo della Regione, Stefano Ciuoffo – perché non si tratta di previsioni positive solo per i flussi del week end di Ferragosto, ma anche per i soggiorni più lunghi che si protrarranno almeno fino a fine mese" .

Le prime stime del CST sulle presenze a giugno e luglio sono positive: rispettivamente sono aumentate dell'1,9% e del 2,4%. Si tratta di 300mila turisti in più che hanno scelte la Toscana per le loro vacanze, di cui due terzi circa sono provenienti dall'estero, soprattutto tedeschi, olandesi e statunitensi. Complessivamente il dato del bimestre indicherebbe il +2,3%, ma i risultati delle statistiche ufficiali potrebbero ulteriormente migliorare.

"Alla vigilia di Ferragosto – afferma l'assessore Ciuoffo - faccio gli auguri a tutti i turisti che hanno scelto la Toscana per le loro vacanze. Oltre al mare, alla montagna e alle città d'arte più rinomate ribadisco l'invito a scoprire anche la Toscana meno conosciuta, fatta di piccoli borghi e campagne, percorsi legati alle tradizioni enogastronomiche o al turismo sportivo. Penso soprattutto agli appassionati della bicicletta, del trekking e di itinerari particolari come quello della Francigena".