Grande successo della pensione estiva per gli amici a quattro zampe presso il ‘Parco degli animali’ di Ugnano, il servizio lanciato quest'estate dal Comune di Firenze per chi va in vacanza e non sa dove lasciare il proprio cane. Dal 22 giugno al 18 agosto sono stati 50 i cani ospitati e la struttura registra il tutto esaurito fino alla prima settimana di settembre: il 60% delle richieste sono per un periodo di due settimane.
“Siamo stati inondati di richieste di soggiorno fin dall’inizio del servizio che abbiamo realizzato con l’obiettivo di prevenire il fenomeno degli abbandoni soprattutto a ridosso delle vacanze - ha detto l’assessore all’ambiente del Comune, Alessia Bettini - visto il successo registrato stiamo valutando di estendere il servizio ad altri mesi dell’anno come, ad esempio, il periodo delle vacanze invernali”. Le richieste dei residenti a Firenze sono state circa 60, mentre quelle dei non residenti una quarantina e continuano ad arrivare.
Durante la giornata gli ospiti a pensione escono a passeggio almeno due volte al giorno e se gli operatori riscontrano compatibilità caratteriali con altri ospiti i cani socializzano tra loro. Per l’attività di pensionamento estivo sono stati destinati sei appositi box individuati in una zona del Parco separata rispetto a quella destinata agli ospiti abituali. Per affidare il proprio cane al ‘Parco degli animali’ durante le ferie estive i padroni pagano una tariffa legata al reddito: 5 euro per i redditi Isee fino a 5.500 euro, 8 euro per quelli fino a 18.500, 10 euro per quelli fino a 32.500 e 15 euro per i redditi superiori a 32.500 euro.
Per informazioni sul servizio: 055-7352018