Cultura/ARTICOLO

Tutto l'oro della 'Klimt Experience' in Santo Stefano al Ponte

Dal 26 novembre al 2 aprile a Firenze un'esperienza indescrivibile attraverso oltre 700 quadri del pittore espressionista viennese

/ Redazione
Lun 28 Novembre, 2016
Klimt Experience

[it_gallery]

Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto dalle precedenti mostre immersive, Santo Stefano al Ponte ospita Klimt Experience, un inedito evento espositivo dedicato alla vita e all’opera dell’artista viennese, uno dei maggiori autori dell’era moderna. Dal 26 novembre 2016 e fino al 2 aprile 2017, le figure e i paesaggi di Klimt saranno i protagonisti assoluti di una nuova rappresentazione multimediale immersiva ideata e prodotta dal Gruppo Crossmedia.

Padre fondatore della Secessione viennese, Klimt coltivò assieme ad altri artisti il mito dell’opera d’arte totale, quello di una democratizzazione del bello e della creatività. Opere come il Bacio, l’Albero della vita, oppure Giuditta, sono entrate a far parte della cultura popolare. Eppure resta ancora un artista da scoprire e soprattutto da raccontare. Questo è l’obiettivo del nuovo spettacolo: entusiasmare, affascinare, meravigliare il pubblico di giovani e adulti invitandoli ad approfondire la conoscenza dell’uomo e del maestro, la comprensione delle sue opere, la lettura stilistica attraverso la messa in scena spettacolare dei dettagli e della tecnica pittorica.  

Eccezionale l’impatto visivo delle oltre 700 immagini selezionate riprodotte dal sistema Matrix X-Dimension, progettato in esclusiva per questa video installazione, che propone al visitatore un’immersione totale, senza soluzione di continuità, in un mondo simbolico, enigmatico e sensuale, dove si realizza il trionfo di un'arte senza tempo e confini: 30 proiettori laser trasmettono sui megaschermi dell’installazione oltre 40 milioni di pixel garantendo una definizione maggiore del Full Hd.

Klimt Experience si caratterizza tra l’altro anche per la cura con cui è stato strutturato l’allestimento dell’area introduttiva alla mostra, dove a completamento dei supporti didattici fisici, vengono proposte ai visitatori esperienze integrate di approfondimento per mezzo di tavoli educational multimediali interattivi e degli Oculus Samsung Gear VR,  tecnologia avanzata di realtà virtuale sviluppata dalla società milanese Orwell, che consente di entrare all’interno delle opere percependone tridimensionalmente ogni dettaglio figurativo e cromatico. Per l’utilizzo degli Oculus non è previsto un costo aggiuntivo al biglietto d’ingresso.

KLIMT EXPERIENCE
26 novembre 2016 – 2 aprile 2017
Orario: Aperto tutti i giorni (chiusura il giorno di Natale) dalle 10 alle 19
Info: + 39.055.217418
info@klimtexperience.com
www.klimtexperience.com

[it_mappa]

BIGLIETTI: Intero adulti: € 13, Under 6: gratuito, da 6 a 12 anni: € 8, Studenti: € 10, Over 65: € 10, Gruppi > 10 persone: € 9, Famiglie (2 adulti a 10 euro e 2 bambini ridotti a 6 ciascuno): € 32, Famiglie (2 adulti a 10 euro e 3 bambino ridotto a 6 euro): € 38, Famiglie (2 adulti a 9 euro e 4 bambino ridotto a 6 euro): €42, Scuole: € .