Cultura/ARTICOLO

Tutto pronto per Capalbio Libri Tra amicizia, musica e digitale

Dal 3 al 14 agosto appuntamento con autori come Eugenio Scalfari e Carlo Freccero e tante serate musicali

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Torna dal 3 al 14 agosto nel borgo maremmano Capalbio Libri, che per la sua settima edizione schiera diciotto appuntamenti con la narrativa, l'attualità e la cultura. Madrina della kermesse per la terza stagione consecutiva sarà l’attrice e autrice Marta Mondelli, mentre Massimo Nunzi dirigerà la parte musicale della manifestazione.
Il 3 agosto darà il via al ciclo di incontri un nome del mondo del giornalismo e della cultura che ha segnato e raccontato mezzo secolo di storia del nostro Paese. Eugenio Scalfari, assieme ad Alberto Asor Rosa presenterà La passione dell'etica, la raccolta di scritti dal 1963 al 2012 pubblicata da Mondadori nella collana “I Meridiani”. 

Leit motiv dell'edizione di quest'anno sarà il tema dell'amicizia, declinata in tutti i suoi aspetti,
a partire dal saggio di Paolo Crepet Elogio dell'amicizia (9 agosto) per proseguire con le pagine di Antonella Boralevi, autrice de I baci di una notte (4 agosto), con il secondo romanzo di Giuseppe Di Piazza, Un uomo molto cattivo (5 agosto) e con I santi pericolosi di Stefano Brusadelli (7 agosto ore 19,00). Amicizia è quella che lega gli autori di Essenze di felicità, Antonella Martinelli e Alessandro Circiello, alla riscoperta di sapori e ricette antiche, e Barbara D'Urso e Nicola Sorrentino alle prese con benessere del corpo ma anche dello spirito, in Ecco come faccio (8 agosto).
Il tema dell'amicizia si ritrova anche nelle pagine di Roberto Napoletano, autore di Promemoria italiano, un viaggio nell'Italia di oggi e di ieri, fatto di ricordi, di speranze e di incontri personali, raccontato il 6 agosto alle ore 19 con Ernesto Auci. E poi ancora ci sono gli amici importanti di cui parleranno Luigi Bisignani e Paolo Madron, autori del best seller L'uomo che sussurra ai potenti, il 10 agosto, mentre Carlo Freccero l’11 agosto presenterà il suo saggio Televisione in cui affronta lo spinoso argomento dell'utilità del servizio pubblico di fronte ai cambiamenti vissuti negli ultimi trent'anni dalla tivù. L'amicizia è al centro anche della storia raccontata da Nada Malanima ne La grande casa (12 agosto) mentre il protagonista di Doppio riflesso di Michele Ainis (13 agosto) ha a che fare con amici ambigui e perduti, assieme alla sua memoria. Infine, Gianluca Nicoletti chiude la manifestazione il 14 agosto, regalandoci istantanee dello speciale rapporto con Tommy, suo figlio, amico e compagno in Una notte ho sognato che parlavi.

Si parlerà di editoria online nella serata del 6 agosto Leggodigitale,
dove si terrà una tavola rotonda su come sta cambiando la fruizione di quotidiani, magazine e libri da parte dei lettori ai tempi di Internet. La comunicazione ai tempi di internet, in particolare quella di impresa, tornerà invece, nell'incontro del 13 agosto, sempre alle 21.30, con La casa di vetro, di Gianni Di Giovanni e Stefano Lucchini.
Domenica 11 agosto sarà la volta di un altro appuntamento speciale, alle 21.30, con un modo nuovo di pensare la scrittura grazie agli strumenti che offre la rete. Sic è la sigla per la Scrittura Industriale Collettiva che coinvolge comunità virtuali di scrittori di cui ci parlerà uno dei suoi ideatori, Gregorio Magini, che presenterà il libro In territorio nemico, frutto del lavoro di 115 autori.


La musica farà da cornice a tutti gli appuntamenti di Capalbio Libri
grazie alle esibizioni quotidiane di giovani artisti italiani, noti anche all'estero. Ada Montellanico, Francesco Diodati, l'Ida Landsberg Trio, il sestetto funk Quella sporca mezza dozzina, Silvia Manco, Nico Pistolesi, Simone Salvatore, Andrea Lagi, Riccardo Simoni, il duo Musica da Ripostiglio, Marco Guidolotti, Giampiero Grani, Rosario Giuliani e Luca Pincini impreziosiranno le serate con sonorità intense e stimolanti.

Il 9 agosto Enrico Rava e Barbara Casini saranno ospiti con un evento speciale: il jazzista e la grande interprete di musica brasiliana saliranno sul palco di Capalbio Libri per una lunga intervista condotta da Massimo Nunzi e poi regaleranno al pubblico una performance musicale esclusiva.


Informazioni e programma completo: http://www.capalbiolibri.it/programma.php