Cultura/ARTICOLO

Uffizi: la Tribuna torna a splendere

Recuperati anche velluti e soffitto

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
tribuna
La suggestiva sala ottagonale collocata nel corridoio di levante della celebre galleria realizzata da Bernardo Buonatalenti nel 1584 su indicazione di Francesco I dé Medici ha riaperto al pubblico il 24 giugno. Sottoposta ad un meticoloso intervento di restauro, curato dall'organizzazione no profit Friends of Florence e costato circa 800mila euro, la sala fu chiusa al pubblico nel 2009 per consentire i lavori ed avrebbe dovuto riaprire entro la fine di marzo di quest'anno.

"Purtroppo ci sono stati dei lievi ritardi tecnici - ha spiegato il direttore degli Uffizi Antonio Natali a margine della presentazione di una mostra - ma il lavoro è pressoché ultimato: la Tribuna riaprirà il 24 di giugno", ha detto. Al suo interno accoglie, ha spiegato ancora Natali, "statue in marmo e dipinti di artisti minori del Rinascimento".

Nell' ambito dell' intervento di restauro, mirato a riportare al loro splendore gli interni della Tribuna usurati nel corso dei secoli, sono stati ricostruiti anche i velluti di particolare sfumatura cremisi che ne costituivano una delle peculiari decorazioni, e sono state re-installate, una per una, le 5870 conchiglie incrostate nel soffitto a cupola della sala.
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.