Cultura/ARTICOLO

Uffizi, le code? Presto diventeranno solo un 'ricordo'

Positivi gli effetti della sperimentazione del sistema 'tagliacode' messo a punto dal museo con l'Università de L'Aquila: attesa media inferiore ai 5 minuti

/ Redazione
Lun 5 Novembre, 2018
uffizi, Firenze.

Funziona il sistema 'tagliacode' messo a punto dalle Gallerie degli Uffizi insieme all'Università de L'Aquila. Ieri l'attesa media per entrare al museo  - nella seconda giornata di sperimentazione del nuovo metodo (la prima è stata il 7 ottobre) - è stata inferiore ai 5 minuti.

A confermarlo è lo stesso il direttore del museo fiorentino, Eike Schmidt: "Con questo metodo - commenta -, una volta a regime, per la prima volta agli Uffizi le lunghe code dei visitatori nel loggiato antistante la Galleria potranno diventare solo un ricordo".

Intanto per il ponte di Ognissanti i musei delle Gallerie degli Uffizi e il Giardino di Boboli hanno registrato 10mila visitatori in più dello scorso anno, per complessivi 70.184. In particolare gli Uffizi hanno avuto 29.539 visitatori, 21.863 Boboli, 18.782 Palazzo Pitti.

Il sistema 'tagliacode', in corso di elaborazione da 2 anni, si basa "su un tagliando rilasciato da chioschi interattivi - spiega una nota - che al momento dell'arrivo del visitatore gli assegnano l'orario di visita" in base al quale "non dovrà attendere per entrare": è calcolato "con un modello statistico i cui algoritmi tengono conto di una pluralità di fattori, tra i quali tempi di visita e variabili di giornata" tra le quali anche le condizioni meteo.