Cultura/ARTICOLO

Uffizi: restaurati El Greco e Velazquez

Presentati per la Settimana della Cultura

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Galleria degli Uffizi ha presentato, nell'aula di San Pier Scheraggio, il restauro dei Santi Giovanni Evangelista e Francesco di El Greco (Candia 1541-Toledo 1614). Si tratta dell'unico dipinto che esemplifica in Galleria l'arte del pittore, che in questo quadro rappresenta con tormentata monumentalità le due figure legate alla problematica apocalittica. Di esse è stata recuperata con l'intervento tutta la vibrante cromia, pur sempre conforme alle caratteristiche tonalità fredde. Il restauro è stato condotto da Lisa Venerosi Pesciolini, sotto la direzione di Francesca de Luca.
 
La tela di El Greco viene esibita insieme all'Autoritratto di Velázquez (Siviglia 1599-Madrid 1660) l'unico dipinto che agli Uffizi aveva subito danni con l'alluvione del 1966, che si rivela oggi - dopo che un’ esemplare pulitura ha rimosso antiche riprese, fuorvianti per la leggibilità del dipinto - alla stregua di un sublime inedito. A questo restauro ha lavorato Rita Alzeni sotto la direzione di Francesca de Luca e Antonio Natali, direttore della Galleria.

Per Natali si tratta di "due restauri straordinari che però sono solo gli apici di un'attività ordinaria svolta con i finanziamenti dello Stato". "Le attenzioni dedicate a due giganti della pittura europea come El Greco e Velazquez - ha aggiunto Cristina Acidini, soprintendente del Polo Museale Fiorentino - sono, una volta di più, testimonianza della valenza internazionale del collezionismo mediceo e fiorentino".

Entrambi gli interventi sono stati condotti nell'ambito del riallestimento delle nuove sale dei pittori stranieri per i Nuovi Uffizi, di prossima apertura. Le opere restaurate rimarranno esposte in San Pier Scheraggio dal 13 al 17 aprile 2011 durante l’orario di apertura del museo.