Attualità/ARTICOLO

Ultimate Frisbee Campionati mondiali Under 23

Oltre 1.000 atleti da 17 nazioni in gara dal 19 al 25 luglio all’ippodromo del Visarno, allo stadio Ridolfi e al velodromo delle Cascine

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Frisbee
Oltre 1.000 atleti provenienti da Australia, Austria, Belgio, Canada, Colombia, Francia, Finlandia, Germania, Giappone, Irlanda, Italia, Polonia, Regno Unito, Russia, Slovacchia, Svezia, Svizzera si contenderanno il titolo di campione del mondo nelle categorie Open, Women e Mixed (uomini e donne) Under 23 di Ultimate Frisbee. Dal 19 al 25 luglio Firenze ospiterà l’evento iridato organizzato dalla Federazione Italiana Flying Disc (FIFD), in collaborazione con la World Flying Federation e l’associazione Ultimate Tuscany Bisch Association, col patrocinio del Comune di Firenze e il contributo divisione Menarini OTC del Gruppo Farmaceutico Menarini.
“Firenze – ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella – si conferma palcoscenico internazionale per grandi eventi. E’ la prima volta che l’Italia ospita un mondiale di frisbee e siano onorati che per questo esordio sia stata scelta proprio la nostra città. Questa settimana di mondiali rappresenta non solo un evento agonistico, ma anche una bella occasione per far conoscere questa attività come passatempo e divertimento, che fra l’altro ben si addice a questa stagione”.
L'Ultimate è lo sport praticato con il Frisbee su un campo da gioco in erba rettangolare con due aree di meta. Si gioca 7 contro 7, con un disco regolamentare di 175 grammi e non è previsto il contatto fisico e neppure la presenza dell’arbitro. Per segnare un punto la squadra deve avanzare fino a raggiungere la meta avversaria passandosi il disco.
Le partite si svolgeranno all’ippodromo Visarno, allo stadio Ridolfi (che ospiterà anche la sede del “villaggio atleti serale”) e 5 gare in notturna verranno disputate anche presso il velodromo delle Cascine. L’accesso al pubblico è gratuito.
Il campionato mondiale si articolerà in una prima fase a gironi, a cui seguiranno sfide ad eliminazione diretta, per arrivare quindi alle finalissime che si disputeranno domenica 25 luglio. E’ prevista inoltre l’assegnazione del premio “Spirito del gioco”, attribuito dalle squadre stesse alla compagine che ha dimostrato la maggiore competitività nel pieno rispetto di regole ed avversario. Non va dimenticato che gli obiettivi di questo sport e degli organizzatori della manifestazione sono la considerazione e la promozione di valori quali correttezza, sportività e rispetto dell’avversario, gli stessi su cui si basa da sempre la Federazione Italiana Flying Disc. Altrettanto importante il rispetto dell’ambiente. E’ previsto infatti che i campionati mondiali Under 23 di Ultimate siano impostati per generare il minimo impatto sul territorio.
Il 19 luglio alle 16 il vicesindaco Nardella riceverà nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio un gruppo di atleti partecipanti al mondiale, a seguire esibizione in piazza Santa Croce e poi partita inaugurale fra Svizzera e Giappone allo stadio Ridolfi.

Topics: