Cultura/ARTICOLO

Umberto Orsini al Teatro Excelsior di Empoli

Il noto attore interpreta “La resistibile ascesa di Arturo Ui” di Bertolt Brecht

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
orsini-umberto1
Torna la prosa al teatro Excelsior di Empoli con uno straordinario interprete, Umberto Orsini, che martedì 15 gennaio (ore 21.00) sarà il protagonista de “La resistibile ascesa di Arturo Ui”, per la regia di Claudio Longhi. Un dramma satirico scritto da Bertolt Brecht nel 1941, durante la seconda guerra mondiale. Proclamato spettacolo dell'anno dall'Associazione Nazionale Critici di Teatro.

Quando scrisse La resistibile ascesa di Arturo Ui, Bertolt Brecht era in esilio in Scandinavia da una decina d’anni. La prima volta che il testo fu messo in scena però era il ’58. Per fotografare gli avvenimenti che portarono alla Seconda Guerra Mondiale da una parte, ma ancor prima, alla costituzione del Partito Nazional Socialista tedesco e alla scalata di Adolf Hitler, Bertolt Brecht sceglie la strada della farsa grottesca, dell’allegoria giocosa e tragica, ambientando la sua metafora sul potere e sulla stupidità della folla, e della massa che non cerca le risposte giuste ai propri problemi ma soltanto qualcuno che dia delle risposte autoritarie e forti, nella Chicago “governata” da Al Capone, in un continuo parallelismo tra potere politico e quello mafioso, come fossero espressioni dirette e meccanismi indotti provenienti dalla stessa matrice. Lo spettacolo riporta la memora al film Il grande dittatore di Charlie Chaplin.