I sapori delle isole toscane sbarcano nell'entroterra grazie all'iniziativa di Vetrina Toscana 'Un Arcipelago del Gusto' che vedrà gli chef di Elba, Capraia e Giglio portare le proprie specialità sulle tavole di alcuni ristoranti della terraferma.
Il primo appuntamento è in programma il prossimo 25 gennaio: per l'occasione il "Retrobottega Falaschi" di San Miniato ospiterà Luigi Muti del "Vento in Poppa" di Porto Azzurro. A seguire sarà la chef Grazia Zerbini (Ristorante dell'Hotel Saracino dell'Isola di Capraia) a cucinare i piatti tipici dell'isola nel ristorante il "Il Pesce Briaco" di Lucca (8 febbraio). Le altre date in calendario vedranno protagonisti il ristorante "Bagoga" di Siena (16 febbraio), con le ricette di Giacomo Paoli dell'Agugliadell' Isola d'Elba e ancora il 22 febbraio il " PS - Ristorante" di Cerreto Guidi aprirà le sue cucine per lo chef Marco Olmetti del "Pepenero"di Portoferraio. Il 28 Febbraio sarà invece il ristorante "Toscana Fair" di Pistoia ad ospitare lo chef Massimo Poli di "Montefabbrello"di Portoferraio. Il 3 marzo sarà la volta del ristorante "La Gondoletta" di Marina di Grosseto con Santi Capitani di "Da Santi" dell'Isola di Capraia. Infine le ultime due date: martedì 6 marzo Alex Ohorodnic del "Teatro Bistrot"di Portoferraio cucinerà a Il Capriolo" di Prato mentre sarà
Fabio Molinari del "Tamata" di Porto Azzurro a chiudere il ciclo di cene all'Osteria "Il Borro" di San Giustino Valdarno (16 marzo).
[it_video]
La manifestazione è la naturale evoluzione del progetto 'L'Elba in Vetrina', avviato lo scorso anno. Oggi l'obiettivo è quello di valorizzare l'Arcipelago, le sue bellezze e i suoi prodotti in maniera unitaria, 'assaggiando' l'anima delle isole.
Ogni cena sarà incentrata su un prodotto locale e su un vino del territorio selezionati da ElbaTaste, il consorzio d'imprese che si occupa di promozione dell'enogastronomia dell'Isola d'Elba e delle Isole dell'Arcipelago Toscano. Un viaggio enogastronomico non di sola andata, il ritorno è previsto per il periodo che va da aprile ad ottobre quando i cuochi dell'entroterra saranno invitati a ricambiare la visita.
'Un Arcipelago di gusto' è realzizato in collaborazione con Confesercenti Provinciale di Livorno e la Camera di Commercio Maremma e Tirreno ed il patrocinio del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Una viaggio nel gusto che porterà a scoprire non solo la piacevolezza enogastronomica, ma anche interessanti aspetti dell'economia locale e della cultura materiale dei territori.