Enogastronomia/ARTICOLO

Un cioccolato ad opera d'arte al Museo Gucci

Degustazioni nella casa dell'alta moda: un evento "fuori di Taste"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
cioccolata
Dal 10 al 12 marzo torna Taste, il salone del gusto che si tiene negli spazi della Stazione Leopolda di Firenze e che si arricchisce di tanti eventi organizzati in giro per la città. Tra questi l'iniziativa promossa dalla Cioccolateria "La Molina" che dedicherà ai suoi estimatori degustazioni speciali in uno dei locali più esclusivi del capoluogo fiorentino: il Gucci Museo di Piazza della Signoria. Tre appuntamenti imperdibili (a partire dalle 16), durante i quali i cioccolatieri Massimiliano e Riccardo Lunardi (dalle 18 alle 19) racconteranno a un pubblico di gourmand le tecniche di lavorazione dei loro prodotti più raffinati e di come la continua ricerca della massima qualità sia per loro un principio irrinunciabile.

Il primo appuntamento, sabato 10 marzo, è con la degustazione - dalle 16 alle 19 - “Il cioccolato e la Toscana”, dedicato ai “cretti” ai sapori mediterranei, dolce omaggio alle opere dell'artista Alberto Burri con il cioccolato fondente che si incontra con la salvia e il rosmarino toscano. “Sua Maestà la pralina” è invece il tema dell'incontro di domenica 11 marzo, dedicato a giochi di consistenze, armonie e contrasti di sapori, mentre l'ultimo appuntamento lunedì 12 marzo sarà una degustazione di prelibate creazioni al cioccolato e nocciole del Piemonte IGP, dal titolo “Il Cacao sposa la Nocciola in un connubio perfetto: la Gianduia”. Tanti tocchi di gusto che si vestono con un tocco di glamour. Ma i tocchi che più sorprenderanno il pubblico di Taste 2012, saranno i Tocchi Tuttifrutti de La Molina, novità assoluta nata dalla continua ricerca sul prodotto fatta spaziando tra tutti i settori dell’alta gastronomia e dedicata alla ristorazione d'eccellenza, dall'appeal sofisticato e innovativo dove il cioccolato abbraccia con elegante originalità frutta secca e candita (limone e mandorle, ciliegie, pompelmo e noci, pere, noci e cannella, arancio e mandorle).

Altri Tocchi - di bontà naturalmente – anche al sapore di Gianduia, arricchiti con nocciole intere, caffè o cannella, ma anche sfiziose proposte da gustare “con gli occhi e con la bocca” come le Fringes – il cioccolato take away disegnato dall'artista newyorkese Rita Lintz - i Cantucci al Cioccolato e le Uova di Pasqua da 140 gr, nelle classiche versioni fondente, al latte, al cioccolato bianco, o nelle più originali interpretazioni con cioccolato caramellato, caffè, cassis, fragola, zenzero e limone. Tanti tocchi artistici, tali da rendere i Mastri Cioccolatai Massimiliano e Riccardo Lunardi gli artefici di veri e propri capolavori di cioccolato da degustare “con gli occhi e con la bocca”. Opere d'arte cioccolatiera, dal cuore dolce, sorprendente e avvolgente come praline, cioccolatini, napolitains, tavolette, cantucci classici o al cioccolato e creme golose da spalmare: un trionfo di puro piacere sensoriale.

Topics: