Enogastronomia/ARTICOLO

Un frantoio al Mercato Centrale, a Firenze è tempo d'olio "novo"

In San Lorenzo si svela il percorso dell'extravergine, dalla pianta alla bottiglia. Degustazioni dal 6 novembre

/ Redazione
Mer 4 Novembre, 2015

In Toscana è tempo di olio "novo", prodotto d'eccellenza da gustare in autunno. A partire dal 6 Novembre i visitatori del Mercato Centrale di Firenze potranno vivere l'esperienza del frantoio, grazie alla collaborazione con la Fattoria di Maiano che porterà nello storico regno del gusto un ‘separatore’, corredato da filmati descrittivi effettuati in questi di giorni di raccolto. Grazie ad esperti sarà possibile degustare gratuitamente l’olio appena franto per conoscere le peculiarità e le caratteristiche di questo straordinario prodotto proveniente dalle colline fiorentine. 

“Raccontare l’arte della frangitura al pubblico può essere sicuramente un’occasione importante per far apprezzare al meglio il prodotto e ciò che questo racconta - spiegano  Umberto Montano, patron del Mercato Centrale Firenze a Francesco Miari Fulcis, proprietario della  Fattoria di Maiano.  Ci auguriamo di ottenere una buona risposta da parte del pubblico per poter ripetere questa esperienza”.

La Fattoria di Maiano, azienda agricola a totale indirizzo Biologico si sviluppa su una superficie di circa 270 ettari, la maggior parte dei quali coltivati ad oliveto (18.000 piante di olivo su 90 ettari). Le olive di qualità frantoio e moraiolo vengono raccolte esclusivamente a mano nei mesi di novembre e dicembre e la loro frangitura avviene nel frantoio dell’azienda, entro poche ore dalla raccolta. L'olio di Maiano potrà essere degustato al Mercato Centrale fino alla fine del mese. 

Ti potrebbero interessare anche:

7 giorni di carne rossa in Toscana negli agriturismi e nelle fattorie

L'olio toscano 2015 'risale' in quantità e qualità

Il sapori della Lucchesia dal farro ai funghi in tavola con il Desco