Il portiere moderno di calcio e le sue performance, dal “senso del gioco” a quello "della parata” sono i temi centrali del libro curato da Andrea Castellani e Giorgio Rocca, edito da Calzetti & Mariucci, che sarà presentato il prossimo 12 dicembre al Museo del Calcio di Coverciano, in un incontro moderato dal presidente dell'Ussi Toscana Franco Morabito. “Il senso della parata ed il gesto giusto per il portiere moderno” è un libro che analizza i vari gesti tecnici che il portiere è chiamato a svolgere nella sua prestazione e sono stati indicati dei principi metodologici ed educativi del training sia tecnico che fisico con alcune opportune semplificazioni.
GLI AUTORI
ANDREA CASTELLANI Laureato in Scienze Motorie all’Università di Torino, in Sciences et Techinques des Activités Physiques et Sportives presso l’Ufr Staps di Digione, diplomato all’Isef di Firenze e preparatore atletico Figc. Ha collaborato con Udinese, Pistoiese, Padova e Frosinone. Ha svolto studi e pubblicazioni sulla metodologia dell’allenamento.
GIORGIO ROCCA Da giocatore ha disputato più di 300 partite tra professionisti e dilettanti. Nella carriera di allenatore ha lavorato con molte squadre di serie A, B e C. Molti portieri hanno iniziato la carriera con lui; fra questi: De Sanctis, Guardalben, Manninger, Brivio, Mareggini e Sereni, solo per citarne alcuni.