Regione e Guardia di Finanza hanno firmato stamani l'intesa, annunciata nei mesi scorsi, che consentirà un maggiore scambio di informazioni e una maggiore collaborazione. "E' l'ultimo tassello che mancava - spiega l'assessore alle finanze e al bilancio, on. Riccardo Nencini - per creare quella cornice da cui speriamo di trarre frutti proficui per rendere più incisiva la lotta contro l'illegalità e il contrasto all'evasione ed elusione fiscale e contributiva. A cominciare da territori da questo punto di vista più vulnerabili e dove si concentra un'illegalità diffusa, che fa male a tutti, come il distretto cinese a Prato". "La Toscana è infatti una terra con molte virtù – ricorda Nencini - , ma che per quanto riguarda l'evasione e l'elusione fiscale occupa stabilmente, da qualche tempo, la metà classifica. Non si amo né da Champions League né da retrocessione. E dobbiamo migliorare. Ora gli strumenti ci sono e si tratta di raccoglierne i frutti con azioni concrete".
L'intesa con la Guardia di Finanza è stata firmata a Palazzo Cerretani a Firenze, sede degli uffici della Regione. L'accordo si accompagna a quelli già siglati nei mesi scorsi con l'Anci, l'associazione dei comuni toscani, e con l'Agenzia delle Entrate. In particolare Guardia di Finanza e Regione si scambieranno reciprocamente informazioni e dati statistici che riguardano le tasse e imposte regionali: ovvero l'Irap, l'imposta regionale sulle attività produttive, l'addizionale regionale Irpef, il tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti dovuto da chi gestisce le discariche, le imposte sulle concessioni statali dei beni demaniali, l'adddizionale regionale sul consumo di gas naturale e naturalmente sul bollo auto.
"Ogni anno la Guardia di Finanza effettua in Toscana 2060 verifiche fiscali e 6.000 controlli – ha spiegato il generale Giuseppe Vicanolo, che a luglio ha assunto il comando regionale subentrando al generale Toschi– Vogliamo crescere e vogliamo consolidare i rapporti che già abbiamo con chi gestisce i tributi". Nei prossimi mesi saranno resi noti i dati sui primi risultati.