Viaggi/ARTICOLO

Un progetto per le Cantine d’Autore Vota il nome che preferisci

Partecipa fino al 2 novembre al sondaggio sulla nuova iniziativa sull'enoturismo della Regione per valorizzare l'architettura legata al mondo del vino

/ Redazione
Lun 20 Ottobre, 2014

Sono veri e propri gioielli di architettura, inseriti con grazia e armonia nel paesaggio che li circonda, spesso arricchiti da preziose collezioni d’opere d’arte contemporanea.
Sono le Cantine d’Autore della Toscana: 25 strutture dove la produzione di vino d’eccellenza sposa l’architettura e il design, come la Rocca di Frassinello, firmata da Renzo Piano, le cantine Antinori a Bargino e Castiglion della Pescaia e ancora la Tenuta Argentiera, la Cantina di Montalcino e Petra a Suvereto, realizzata da Mario Botta.

Un grande patrimonio toscano che la Regione ha deciso di valorizzare con il progetto “New Art & Wine in Tuscany” che unisce vino, design, arte e architettura e proporrà pacchetti turistici ad hoc per tutti gli amanti dell’enoturismo.

Tutte le novità e le offerte pensate per i viaggiatori saranno ospitate all’interno di un sito web dentro il portale ufficiale del turismo della Toscana, che lancia un appello a tutti i i wine lovers per individuare il nome migliore per comunicare il progetto delle Cantine d’Autore.


Fino al 2 novembre si potrà votare attraverso un sondaggio online il nome che riesca a veicolare i concetti di “vino, architettura, itinerari, toscanità, gusto, esclusività di una esperienza”, scegliendo tra queste proposte: “Toscana. Architetture del vino”, “Toscana. Wine ArchitecTours”, “Toscana. Wine ArchiTours” e “Toscana Wine Architecture”.

 

Create your free online surveys with SurveyMonkey , the world's leading questionnaire tool.