Si apre giovedì 6 maggio il percorso tra erbari, piante, uccelli e fiori al Museo di Storia Naturale di Firenze
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
alberi
Si protrarrà fino al 30 giugno, con ingresso gratuito, la mostra “Il romanzo della terra”, presso la sezione di Zoologia “La Specola” del Museo di Storia Naturale di Firenze.
Evento collaterale della manifestazione “I profumi di Boboli”, l’esposizione è direttamente collegata con il Giardino. Forme, immagini e storie del pianeta natura: il percorso, frutto di mille sguardi, osservazioni, indagini sull'universo naturale che ci circonda quotidianamente, ma che non sappiamo vedere più, è stato ideato da Daniela Maneri ed Elisa Nesi.
Il viaggio inizia con la presentazione di pagine originali di erbari alternate ad immagini fotografiche di relativi ingrandimenti, quindi l'illustrazione di quattro Storie selvatiche in cui piante, uccelli, insetti interagiscono come in un piccolo teatro vivente. Al termine, gli appunti di viaggio: Florilegio, dove la raccolta delle emozioni si trasforma in pagine profumate.
La mostra è aperta dal martedì al sabato con orario 9.30 - 16.30 e la domenica dalle 9.30 alle 18. Info: + 39 055 2346760; 335 5918458
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.