Un evento all’insegna della solidarietà a favore della Fondazione “Cure 2 Children” voluto fortemente da Leonardo Pieraccioni e Beppe Dati che hanno realizzato un videoclip dal titolo “Stonato” che sarà disponibile dal 4 Dicembre nel Dvd “Natale con Cure 2 Children” distribuito in tutta Italia da -CG Home Video-, nei migliori negozi, sul sito www.cghv.it e nei supermercati di Unicoop Firenze. Domani, mercoledì 7 Novembre a Firenze in Palazzo Medici Riccardi – Sala “Luca Giordano” – sarà presentato, in anteprima nazionale, il videoclip “Stonato” il cui ricavato sarà devoluto per i progetti della Fondazione “Cure2Children”. Il brano, interamente interpretato da Pieraccioni, che presenzierà l’evento, pone al centro la città di Firenze raccontandola attraverso gli occhi di chi, ogni giorno, apre una finestra su quest’amatissima città.
Un omaggio a Firenze ed a tutte le sue bellezze: il suo “mare”: l’Arno, le piazze che ancora oggi fanno rivivere a tutti noi l’atmosfera del tempo mediceo ma soprattutto la gente, che da sempre si distingue come una popolazione generosa che condivide le sue ricchezze non solo materiali. Anche se dice di essere “stonato”, Leonardo Pieraccioni canta questa canzone, scritta da lui e Beppe Dati, focalizzando, nel finale, l’attenzione sulla Fondazione “Cure2Children” che da anni è a supporto dei bambini con tumori e malattie del sangue indipendentemente dalla loro etnia, religione o regione geografica. L’evento sarà preceduto da una tavola rotonda dal titolo “Sviluppo di un database globale per il Neuroblastoma” dove si illustrerà l’obbiettivo di uno dei progetti della Fondazione “Cure2Children”, ossia di sviluppare un database internazionale per i pazienti con Neuroblastoma nei Paesi a basso e medio reddito ponendo le basi per una strategia di collaborazione globale. Questo progetto, supportato dalla Fondazione Umberto Veronesi, si inserisce nel lavoro di cooperazione internazionale del St. Jude Children’s Research Center di Memphis (USA): Pediatric Oncology Network Database (POND). Parteciperanno ai lavori il Presidente ed il Vice-Presidente della Commissione Sanità della Regione Toscana – Dott. Marco Remaschi – e – Dott. Stefano Mugnai –, il coordinatore scientifico della Fondazione – Dottor Lawrence Faulkner – e l’ematologa-oncologa dell’ospedale Pediatrico Meyer di Firenze – Dott.ssa Stefania Cardellicchio –. “Purtroppo il neuroblastoma è in cima alla lista delle cause di morte oncologica nei bambini” – spiega il Dottor Lawrence Faulkner – onco-ematologo pediatra e coordinatore scientifico della Fondazione -. “Questo è verosimilmente dovuto all’intrinseca resistenza del neuroblastoma alle terapie attuali ma anche alla sua relativa rarità ed alla conseguente difficoltà di condurre studi biologici e clinici adeguati”.
“E’ importante per noi dare una concreta possibilità di cura a tanti bambini” – spiega il Presidente di “Cure2Children” Cristina Cianchi – “per questo chiediamo l’aiuto di tutti, per poter intervenire e dare un valido supporto a tutte le richieste che ci pervengono quotidianamente da ogni parte del mondo”. L’evento si terrà domani – mercoledì 7 novembre 2012 – a Firenze presso Palazzo Medici Riccardi – Sala “Luca Giordano”, messa a disposizione dal Presidente della Provincia di Firenze. Alle ore 10:15 avrà inizio la tavola rotonda ed a seguire (ore 11:00) presentazione del videoclip “Stonato” di Leonardo Pieraccioni e Beppe Dati. Per approfondire e conoscere tutti i progetti della Fondazione: www.cure2children.org
Attualità /ARTICOLO
Un videoclip per il Natale: Pieraccioni sostiene Cure2Children
Il brano - dal titolo "Stonato" - è interpretato dal regista toscano: al centro del video la città di Firenze. La canzone è scritta da Pieraccioni e Beppe Dati: la presentazione, in anteprima nazionale, il 7 novembre in Consiglio Regionale

Leonardo-Pieraccioni