Un profumo dedicato a Leonardo da Vinci: a crearlo è uno dei nasi italiani più celebri nel mondo, Laura Bosetti Tonatto. Si tratta di tre essenze che saranno presentate nel corso del Salone di Pitti "Fragranze", in programma a Firenze alla Stazione Leopolda dall'11 al 13 settembre: la prima, Lavanda, ci rammenta di Leonardo bambino, a Vinci, con un aroma selvatico che evoca la brezza del '400.
La lavanda di Leonardo invece è una ricetta nascosta tra le righe del Codice Atlantico, un profumo naturale di rosa e lavanda. Infine Lavambra ricorda la Corte sforzesca, il gusto per la raffinatezza che fa dell'artista in quegli anni un magister elegantiarum. Qui la nitida purezza della lavanda è scaldata dall'opulenza dell'ambra.
Tonatto aveva in passato già dedicato le sue "fragranze" a personaggi storici e legati all'arte, a partire dalla regina Elisabetta II fino a "Il suonatore di liuto" di Caravaggio". Oggi il "naso" italiano omaggia invece il genio di Vinci e sopratutto la sua "mirabile bellezza di gioventù" come narrava anche Vasari nei suoi scritti ricordando che "l'artista era estremamente bello, di una bellezza del corpo non lodata mai abbastanza".
Ti potrebbero interessare anche:
A settembre torna il caleiodoscopio olfattivo di Pitti Fragranze
Moda: tutti i profumi della Toscana <br> Dai giardini medicei all'arcipelago
Expo 2015: i “Profumi del Marmo” volano alla conquista di Dubai