Cultura/ARTICOLO

Una Massa Marittima a tutta lirica Traviata, Turandot e i Pagliacci

Dal 3 al 5 agosto torna nel borgo maremmano l'appuntamento estivo davanti la Cattedrale grazie a "Lirica in Piazza 2015"

/ Redazione
Lun 15 Giugno, 2015
Lirica in Piazza

Un'edizione che vuole innovarsi "tecnologicamente", continuando però la grande tradizione lirica. Con "Lirica in Piazza 2015" Massa Marittima ospiterà dal 3 al 5 agosto tre grandi messe in scena: la "Traviata", la "Turandot" ed "I Pagliacci".

Il palcoscenico nella trecentesca Piazza del Duomo, dominata dalla Cattedrale di San Cerbone, vedrà in questa 30esima edizione - promossa e organizzata dal Comune di Massa Marittima in collaborazione con Europa Musica di Roma - la direzione artistica di Maurizio Morgantini e con l’Orchestra Sinfonica Europa Musica composta da 60 elementi e il Coro Lirico Italiano.

La proposta scenica dell'edizione 2015 punta forte sull'uso della multimedialità - in particolare video proiezioni, giochi di luci e scenografie costruite e non dipinte - per far avvicinare alla lirica un pubblico che normalmente non assiste a questo genere di rappresentazioni e in particolar modo il pubblico più giovane. Il programma vede il debutto per lunedì 3 agosto con la “Traviata” di Giuseppe Verdi, messa in scena con un grande allestimento tradizionale e moderno al tempo stesso che trascinerà il pubblico in un viaggio nella Parigi dei primi anni del ‘900. Martedì 4 agosto tocca alla “Turandot” di Giacomo Puccini, con la scenografia e la regia firmate da Enrico Stinchelli che prevede una grande costruzione formata di gradini sormontata da un imponente drago da cui uscirà il personaggio fantastico di Turandot.

L’ultimo spettacolo andrà in scena mercoledì 5 agosto, Si tratta dei “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, con Canio che sarà interpretato dal tenore Gianluca Zampieri, Tonio dal baritono Stefano Meo, Silvio da un altro baritono, Pierluigi Dilengite. L’orchestra sarà diretta da Claudio Micheli e la regia di Andrea Sorrentino. Gli spettacoli iniziano tutti alle 21.15

Ti potrebbe interessare anche :

- Clet: "Firenze è una città che rimane bloccata su se stessa"

- Sfida medievale a Massa Marittima con il Balestro del Girifalco

- Livorno, trekking a spasso nel '900 Un tour nei luoghi dell'antifascismo