La Collezione Bianco Bianchi sarà esposta allo Spazio Mostre dell' Ente Cassa di Risparmio di Firenze
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il fascino e la bellezza dell'antica tradizione artigiana della “scagliola”, detta anche “pietra di luna”, risplendono nella mostra 'Alchimie di colori. L'arte della Scagliola - La collezione Bianco Bianchi” allestita da giovedì 18 ottobre allo Spazio Mostre dell' Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Questa particolare tecnica di intarsio conosciuta fin dall' epoca romana, amata dai Medici e dai Lorena, è entrata a far parte dell'artigianato fiorentino negli ultimi 50 anni grazie a Bianco Bianchi (1920-2006), artista-artigiano appassionato a tal punto da avere dedicato a quest'arte tutta la sua vita. Con circa 130 pezzi dal XVII al XIX secolo, la collezione di Bianchi è oggi considerata la più importante al mondo, tanto da essere inserita nella guida sui Musei dell' Artigianato curata dal Touring Club. La mostra, inserita nell'ambito di Florens 2012, raccoglie una trentina di esemplari d'epoca antica assieme a manufatti contemporanei realizzati da Alessandro ed Elisabetta Bianchi, i figli di Bianco ed eredi fedeli di segreti ed insegnamenti paterni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.