Sarà una vigilia speciale per Pitti Uomo: quest'anno ad aprire l'edizione numero 88 del salone della moda internazionale, che torna alla Fortezza da Basso di Firenze dal 15 al 19 giugno, sarà una rappresentazione del calcio storico fiorentino.
La partita si terrà la sera di lunedì 15 giugno, in piazza Santa Croce, dove di consueto si svolgono le partite del calcio storico, questa volta però promossa dal Centro di Firenze per la Moda Italiana con Pitti Immagine e realizzata con il contributo del Ministero dello sviluppo economico e Ice.
La serata inizia con una sfilata, come vuole la tradizione del calcio storico fiorentino, simbolo di identità che affonda le proprie radici nel Rinascimento. La rievocazione che coinvolge 540 figuranti, tutti in abito rinascimentale, come avvenne per la prima volta nel 1530 per celebrare la resistenza della città alle truppe di Carlo V. Al termine del percorso attraverso le vie del centro, i figuranti entreranno in Piazza Santa Croce, dove si disputerà la partita. Si tratta di un match 'rievocativo' e straordinario, che esula dunque dal consueto calendario del torneo che si svolge proprio in quei giorni in città. Protagonisti i migliori calcianti del passato.
La serata si concluderà con due cene: una per gli ospiti internazionali nel Chiostro della Basilica di Santa Croce, una nella via Magliabechi con figuranti e calcianti, per rievocare un banchetto rinascimentale. Per celebrare l'evento speciale è stato realizzato un libro fotografico dal fotografo fiorentino Aldo Fallai: una raccolta di ritratti dei figuranti e i volti del calcio storico fiorentino. ''Ho voluto rappresentare tutta l'eleganza, ma anche la fierezza impressa nei volti dei calcianti'', ha commentato Aldo Fallai.