Riprendono il prossimo 30 settembre le visite domenicali guidate ai 'luoghi insoliti' nell'ambito dell'iniziativa Musei Aperti promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con Fai e Amf. Con una novità: oltre a Palazzo Strozzi Sacrati, il palazzo storico monumentale in piazza Duomo risalente all'inizio del XVII secolo oggi sede della Presidenza della Regione, e a Casa Rodolfo Siviero, ex-abitazione dello "007 dell'arte" in Lungarno Serristori, questo autunno sarà visitabile come terza opzione Santa Maria Nuova, l'ospedale per eccellenza dei fiorentini che non ha cessato di svolgere la sua attività neppure per un giorno dal momento della sua inaugurazione nel 1288.
La visita a Santa Maria Nuova sostituisce quella al Museo della storia della sanità fiorentina in Borgognissanti, al momento sospesa, dato che di recente è stato venduto l'intero complesso ex-ospedaliero di S. Giovanni di Dio. Ma si è in attesa che riapra i battenti il Centro di Documentazione per la Storia dell'Assistenza e della Sanità presso il quale ha avuto sede fino ad oggi il Museo della Sanità.
Le prenotazioni per domenica 30 settembre possono essere effettuate (per tutti e 3 i percorsi proposti, Palazzo Strozzi Sacrati, Casa Siviero e ospedale di Santa Maria Nuova) a partire dal 10 settembre fino al 21 settembre alla mail luoghi.insoliti@regione.toscana.it, oppure al numero telefonico 055-4385616 in orario 9-13 dal lunedì al venerdì. L'orario delle visite guidate per tutte le strutture è sempre la mattina, dalle 10 alle 12.
Le prossime date in programma sono il 28 ottobre e il 25 novembre.
Cultura/ARTICOLO
Una Toscana inedita con "Musei Aperti"
Novità: l'Ospedale Santa Maria Nuova
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.