Sono 41 i centri della rete di SportHabile in Toscana: si tratta di impianti e strutture dove le persone con disabilità trovano personale e attrezzature per avvicinarsi o per praticare una disciplina sportiva.
Attualmente le discipline praticabili sono: baseball e softball, scherma, canottaggio, tennis, sci, vela, corsa, minibasket, bocce, danza sportiva, arco, tennis tavolo, calcio a 5, torball, judo, nuoto e ciclismo. In provincia di Firenze sono 16 i centri SportHabile, 5 ciascuno a Pistoia e Lucca, 4 a Siena, 3 a Livorno e Pisa, 2 ad Arezzo e 1 a Massa Carrara e Grosseto (su www.regione.toscana.it/sport la tabella aggiornata con i centri attivi).
SportHabile è realizzato dalla Regione in collaborazione con Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Comitato toscano paralimpico, Coni toscana e Gruppo toscano giornalisti sportivi USSI. Nato a gennaio 2010 si è progressivamente allargato. Oltre ai centri SportHabile, dove si può fare sport, sono stati creati anche gli sportelli InformHabile dove personale specializzato è a disposizione per fornire informazioni utili non solo sui centri, ma su tutte le discipline praticabili e sulle attrezzature necessarie. Oltre a quelli già funzionanti presso l'Unità Spinale di Careggi a Firenze, il centro Inail di Volterra ed il punto Handy ad Altopascio, a breve ne verranno aperti uno a Siena (l'inaugurazione c'è stata oggi, presso l'Ufficio accoglienza Disabili dell'Università) e uno allo sportello disabili dell'Urp multiente di Prato.
Per informazioni sui centri rivolgersi al Comitato regionale del CONI (055 471791) o a quello del Comitato Italiano Paralimpico (055 661576).
Vai al sito di Sporthabile: clicca qui